Numero di articoli: 9113

Lamezia Terme dedica una piazza a san Josemaría Escrivá

Venerdì 8 ottobre 2004 una delle piazze principali di Lamezia Terme, cittadina agricola in provincia di Catanzaro, accanto al palazzo municipale e alla storica chiesa dell’Immacolata, ha preso il nome da S. Josemaría Escrivá

Documentazione

“Come studente ero stato abbastanza pigro”

José Luis Olaizola, premio Planeta nel 1983, è uno degli scrittori più prolifici della letteratura spagnola contemporanea. Padre di nove figli, ha conosciuto San Josemaría quando era giovane: “Quando ho scoperto che il lavoro fatto di fronte a Dio era cammino di santificazione ho cominciato a lavorare molto”.

Testimonianze

“Education is the key”

Il 21 novembre 2004 si è svolta l’inaugurazione del 40° anno formativo del Centro ELIS di Roma con la numerosa presenza di studenti, genitori ed ex-allievi, oltre ad autorità civili e religiose. Come ogni anno l’evento è stata un'occasione per annodare il passato con il futuro di un'istituzione che ha offerto formazione professionale, sportiva ed umana a oltre 10.000 giovani romani, italiani e stranieri.

Premio Audiovisivo “Comunicare l’Africa”

Il 15 novembre, nella sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, è avvenuta la consegna dei premi audiovisivi “Comunicare l’Africa”

Notizie

Evadere senza paura

Riflessioni di Marc Augé, uno degli antropologi francesi più noti al pubblico internazionale, su "Il Codice da Vinci”

Dall'Opus Dei

Consegnato il premio audiovisivo Harambee 2002 “Comunicare l’Africa”

“Sono orgoglioso di essere il sindaco di una città che manifesta in tante iniziative per l’Africa di non cedere all’egoismo” ha detto il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, durante il convegno organizzato da Harambee 2002, il fondo di solidarietà nato in occasione della canonizzazione di Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Libro sulla famiglia di san Josemaría

"Una famiglia del Somontano" è il titolo del libro scritto dalle sorelle Esther, Gloria e Lourdes Toranzo e pubblicato recentemente dalla Casa Editrice Rialp.

Documentazione

Bibliografia

Convegno e Premio internazionale "Comunicare l'Africa"

Progetto Harambee 2002

Dall'Opus Dei

Codice Da Vinci: molti soldi, poca qualità

Per l'arcinoto "best-seller" di Dan Brown compaiono puntualmente le accuse di plagio. Ma è anche il momento per soffermarsi sui (futili) motivi che ne hanno decretato il successo mondiale con 12 milioni di copie vendute.

Dall'Opus Dei