Numero di articoli: 8759

In Calabria e Sicilia, sessant'anni dopo

Nel giugno di quest’anno 2008 ricorre il sessantesimo anniversario del primo viaggio apostolico di san Josemaría Escrivá nel Sud d’Italia. Partito da Roma il 18 giugno, in auto con don Álvaro del Portillo e altre tre persone, vi rientrò il 23, dopo avere toccato varie località.

Dall'Opus Dei

Perché l’Opus Dei è una prelatura personale?

Sono passati 25 anni da quando Giovanni Paolo II ha eretto l'Opus Dei in Prelatura Personale. Articolo del professor Carlos José Errázuriz.

Angela Fortunato

Angela lavora nel campo della Sanità negli Stati Uniti. In questo video racconta il suo incontro con la vocazione come numeraria, ricordando come ha imparato a pregare e ad accettare la volontà di Dio. Inglese, con sottotitoli.

Testimonianze

Il Papa insieme ai giovani e le foto a Kenthurst

Giovedì 17 luglio alle 14:30 (ora locale), il Santo Padre è giunto al Molo di Rose Bay, dove è stato accolto dai capi anziani della popolazione aborigena dell’Australia. Durante la cerimonia sono stati eseguiti canti di benvenuto nel dialetto aborigeno locale e nelle varie lingue delle popolazioni indigene dell’Oceania.

Dal Papa

Lettera del prelato (luglio 2008)

"Signore, che cosa vuoi che io faccia?". Il prelato riprende questa domanda tratta dagli scritti di San Paolo e invita tutti a porsela nella propria orazione, mettendosi sempre a disposizione di Dio.

San Paolo: Vivere in Cristo

San Paolo patì molte tribolazioni durante la sua predicazione apostolica. Però comprese immediatamente che questo era il cammino che Cristo aveva preparato per lui. Così lo spiega in questo video il professor John Wauck, dell'Università Pontificia della Santa Croce.

Vita cristiana

Il modo migliore di servire

Gesù ci ha incoraggiato ad aiutare gli altri facendo in modo che solo Dio sia testimone di questo servizio. È un messaggio che san Josemaría ripete in questo video (0’ 37”).

San Paolo: totale dedizione a Cristo e apertura all'umanità

Il Santo Padre Benedetto XVI ha iniziato un nuovo ciclo di Catechesi dedicate all’Apostolo San Paolo, al quale è consacrato l'“Anno Paolino”, inaugurato il 28 giugno scorso e che si concluderà il 29 giugno 2009. L’Udienza si è tenuta nell’Aula Paolo VI con la partecipazione di 8.000 persone.

Verso l’ottantesimo: alcune novità editoriali

L’Opus Dei è una realtà giovane della Chiesa Cattolica e continua a suscitare interesse e curiosità. In questo 2008, ottantesimo anniversario dalla fondazione che si celebrerà il 2 ottobre, vari autori e case editrici si sono cimentati nello studiare e approfondire questa istituzione sotto diversi aspetti.

Dall'Opus Dei

Si può vivere se non si è innamorati?

Se non ci fosse l’amore la vita non sarebbe vita. Perciò san Josemaría consigliava di “impazzire d’amore”, sia esso un amore del Cielo o della terra (0’ 58”).