Video: “Il Cielo”
San Josemaría diceva che “la felicità del Cielo è per coloro che sanno essere felici sulla terra”. Ma in che cosa consiste questa felicità, come sarà il Cielo? “Il Cielo è... l’amore”, risponde il santo in questo video (0’ 50’’).
Lettera del prelato (novembre 2008)
La lettera che mons. Echevarría scrive ogni mese si concentra questa volta sul tesoro che è la Chiesa. Il prelato suggerisce alcuni modi concreti per amarla e servirla.
Perché ti sei stabilito in Slovenia?
Da alcuni mesi Jorge Garalcoechea vive a Lubiana, in Slovenia.
Un cambiamento grande per una piccola immagine
Mi chiamo Fatima Caringella, ho 22 anni, vivo a Bari, dove frequento la facoltà di giurisprudenza dell’Università “Aldo Moro”.
"Far fruttare i talenti significa condividerli"
Benedetto XVI ha spiegato, domenica 16 novembre all'Angelus, una delle parabole più note di Gesù specificando che far fruttare i talenti che Dio ci ha donato significa condividerli.
Angelino Alfano alla Residenza Universitaria Internazionale
Il Ministro della Giustizia ha inaugurato il 13 novembre l'Anno Accademico 2008-2009 della RUI, Collegio Universitario di Roma.
San Josemaría è il mio intercessore preferito
Pierluigi Bartolomei è soprannumerario e ha cinque figli. Racconta come ha conosciuto l'Opera e descrive il suo lavoro all'Elis come Preside della Scuola Professionale, a contatto con ragazzi spesso con situazioni difficili. Pierluigi ha raccolto le loro storie in un libro "I ragazzi di Via Sandri" edito nei mesi scorsi dall'editrice Ares.
San Paolo: L’unione di fede e ragione
L’Apostolo aveva scoperto una fede che in nulla si opponeva alla logica umana. Perciò fu sempre amico del dialogo sincero con coloro che cercavano la verità con rettitudine. Un nuovo video nell’Anno Paolino (04’40’’).
Un nuovo mondo
Liuba Lencova ha trascorso l’infanzia circondata da militanti marxisti. Prima che l’Unione Sovietica cadesse, emigrò in Argentina, dove oggi risiede col marito e i figli. La sua esperienza di fede è cominciata nella Chiesa ortodossa, finché un imprevisto incontro con l’Opus Dei le servì per conoscere il cattolicesimo e iniziare una vita nuova.
Viale San Josemaría a Saronno
Sabato 22 novembre ha avuto luogo l’intitolazione ufficiale del viale dedicato a san Josemaría Escrivá.