Numero di articoli: 8730

L'identità del sacerdote

Cosa direbbe il Santo Padre ad ogni sacerdote nel mondo se potesse incontrarli un momento? Secondo il segretario della Congregazione per il Clero, Mons. Mauro Piacenza, Benedetto XVI parlerebbe dell'identità (03’29’’).

Opus Dei

“Diventare una Kazaka”

Claudia Valbuena non avrebbe mai immaginato che un giorno si sarebbe stabilita in un Paese tanto lontano dal suo Cile, dov’è nata. Più di dieci anni fa è arrivata nel Kazakistan insieme ad altre cinque numerarie per cominciarvi le attività dell’Opus Dei. “Diventare una del posto” è stato un processo lungo, ma ormai si sente per metà kazaka. Abita e lavora ad Almaty, la seconda città più importante del paese.

Testimonianze

Come spiegare la fede cattolica?

Che cos’è la Messa? Come spiegare che c’è un Dio? Perché esiste il male? Perché il matrimonio è indissolubile? Che cosa dice la Chiesa sull’onestà nel lavoro? Qual è il significato del 6° comandamento??

Dall'Opus Dei

16 ottobre 1931, a Madrid, su un tram: Abba, Pater!

Aveva passato un po’ di tempo in una chiesa cercando di pregare, ma senza riuscirci. Uscito dalla chiesa – era una limpida mattina di autunno – comprò un giornale e prese il tram. Lì “sentì affluire l’orazione di affetti, copiosa e ardente”, perso nella contemplazione di “questa meravigliosa realtà: Dio è mio Padre”. Escrivá sentì “l’azione del Signore, che faceva germinare nel mio cuore e sulle mie labbra, con la forza di qualcosa di imperiosamente necessario, questa tenera invocazione: Abba, Pater! Ero p

Un acrobata a Las Vegas

Grzegorz Roś, d’origine polacca, ha 29 anni e lavora come acrobata a Las Vegas. “Con la mia professione intrattengo la gente e diverto Dio”, dice. Grzegorz è un cooperatore dell’Opus Dei.

Testimonianze

Nuovo sito web di san Josemaría

Dal 2003, anno in cui ebbe inizio il sito web di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, sono stati migliaia i messaggi ricevuti che testimoniano la diffusione universale del suo messaggio, la fecondità della sua vita e la fiducia con cui si ricorre alla sua intercessione in cielo. La nuova grafica e la struttura vogliono facilitare il lettore nell'incontro personale con san Josemaría: www.it.josemariaescriva.info.

Dall'Opus Dei

Benedetto XVI apre il secondo Sinodo dei Vescovi per l'Africa

L’Africa è un immenso “polmone” spirituale per un’umanità in crisi di fede e di speranza. E' quanto ha detto Benedetto XVI nel celebrare domenica, nella Basilica Vaticana, la Messa di apertura del secondo Sinodo dei Vescovi per l’Africa.

Dal Papa

Novena del lavoro a san Josemaría

Riportiamo l'intervista a don Francisco Faus, autore della novene a san Josemaría Escrivà dedicate al lavoro, ai malati e alla famiglia.

Notizie

Apertura della causa di canonizzazione dei coniugi Alvira

Di fronte agli otto figli ancora vivi dei coniugi Alvira, monsignor Rouco Varela ha evidenziato "la necessità che il vangelo della famiglia sia proclamato e testimoniato" e si è riferito ai coniugi come "esempio di questa testimonianza nel secolo XX".

Dall'Opus Dei

Dieci anni tra impalcature e muratori

Presentiamo qui di seguito il racconto delle “avventure” degli inizi della costruzione della sede definitiva, Villa Tevere, scritto da Pilar Urbano nel suo libro “Josemaría Escrivá, romano”.

Documentazione