Benedetto XVI dichiara Venerabile il primo sucessore di San Josemaría
Il Santo Padre Benedetto XVI ha autorizzato questa mattina la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare decreti relativi a 16 cause di canonizzazione. Tra questi il decreto sulle virtù eroiche del vescovo Álvaro del Portillo (1914-1994), Prelato dell’Opus Dei.
Sulle orme di un Padre
Mons. Javier Echevarría celebra il 14 giugno un nuovo compleanno. È nato a Madrid nel 1932. Ha conosciuto san Josemaría nel 1948. E dal 1994 è suo successore alla testa dell’Opus Dei. Presentiamo alcune foto e alcuni suoi ricordi autobiografici.
Se non ho voglia di pregare, sono autentica?
Brasile, maggio 1974. " Padre, sono una studentessa, e spesso sento dire in classe mia che si deve andare a Messa e pregare solo quando se ne ha voglia, perché fare le cose senza sentirle non è spontaneo. Che cosa devo rispondere a queste persone?"
Lettera del prelato (giugno 2012)
Mons. Javier Echevarría ricorda nella sua lettera le festività liturgiche del mese di giugno. Suggerisce che siano un’occasione per corteggiare assiduamente Gesù, per frequentarlo con più intensità.
Omelia del Prelato dell'Opus Dei, festa di san Josemaría, 2012
L'invito a lavorare, in quanto completamento dell'opera creatrice, è la vocazione originaria di ogni donna e di ogni uomo. A ragione dunque san Josemaría poteva affermare che qualsiasi lavoro onesto è «un mezzo necessario che Dio ci affida sulla terra, dando ampiezza ai nostri giorni e facendoci partecipi del suo potere creatore, affinché potessimo guadagnare il nostro sostentamento e, nello stesso tempo, raccogliere 'frutti per la vita eterna'».
Un medico, un sacerdote
Un medico chiede a san Josemaría come superare la monotonia nel lavoro. Risposta: far in modo che i pazienti si avvicinino a Dio.
La festa di san Josemaría il 26 giugno 2012 - Italia, Svizzera e Malta
In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate sante Messe in onore del santo. Offriamo i dati sulle Messe in Italia e in Svizzera; vengono regolarmente aggiornati
Comincia il processo di canonizzazione di Dora del Hoyo
Il 18 giugno alle 18 mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, presiederà la sessione di apertura del Processo di beatificazione e canonizzazione di Salvadora (Dora) del Hoyo Alonso, nell'Aula Magna della Pontificia Università della Santa Croce. Dora, con la sua vita, ha cercato di imitare la Madonna nella casa di Nazaret.
Biografia
Dora del Hoyo Alonso era nata l’11 gennaio 1914 a Boca de Huérgano, un paese nel nord della Spagna. Dalla sua famiglia Dora aveva imparato l’amore per il lavoro ben fatto e la predilezione per le attività domestiche.