Numero di articoli: 9114

Che mia sorella capisse

A.S., Italia

Ha raggiunto il 6

R. R., Filippine

La luce in fondo al tunnel

M. H., Spagna

48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2014 - Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro

"Occorre sapersi inserire nel dialogo con gli uomini e le donne di oggi, per comprenderne le attese, i dubbi, le speranze, e offrire loro il Vangelo, cioè Gesù Cristo, Dio fatto uomo, morto e risorto per liberarci dal peccato e dalla morte". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

Dal Papa

Il Prelato: "2014, un anno per santificare la vita quotidiana"

In queste feste natalizie il Prelato dell'Opus Dei ha parlato della necessità di guardare il Bambino Gesù, che dalla sua culla ci mostra che è nella vita quotidiana che impariamo ad amare.

Intervista a Don Antonio Aranda

Da pochi mesi la casa editrice Rialp ha pubblicato la edizione storico-critica di “È Gesù che passa”, libro che raccoglie quasi una ventina di omelie pronunciate dal fondatore dell’Opus Dei. Il libro è stato curato dal teologo D. Antonio Aranda. Pubblichiamo una intervista all’autore.

Notizie

San Josemaría a El Prado: un ricordo incancellabile

Una lapide in memoria dell'incontro di San Josemaría con i genitori e i professori della scuola, il 18 ottobre 1972.

Notizie

Feste di Natale a Roma

Ricordi di don Joaquín Alonso sui giorni di Natale trascorsi a Roma con san Josemaría, di cui fu stretto collaboratore per molti anni.

Testimonianze

Un impiego migliore

R. C., Stati Uniti

Fino all'ultima pietra

Dopo 11 anni, l'Ospedale Centro di Cure Laguna di Madrid, nato in occasione del Centenario di San Josemaría, pone la sua ultima pietra.

Notizie