Commento al Vangelo: L’Ascensione
Vangelo della Solennità dell’Ascensione del Signore (Ciclo C) e commento al vangelo.
Voler bene a Dio e alle persone | Mons. Fernando Ocáriz
"La santità si può definire in molti modi, ma un modo chiarissimo è: la perfezione della carità. Santità è voler bene". Durante un incontro famigliare con persone e amici dell'Opus Dei a Roma, una ragazza ha chiesto a mons. Fernando Ocáriz come fare a volere bene a tutte le persone che il Signore ci ha messo vicino.
Dalle social network communities alla comunità umana
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana» è il tema proposto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2019, che si celebra domenica 2 giugno.
L'Ascensione del Signore in cielo
Per la solennità dell'Ascensione offriamo il testo e l'audio scaricabile in mp3 dell'omelia di san Josemaría "L'Ascensione del Signore in cielo", presente nella raccolta di omelie "È Gesù che passa".
«San Josemaría si considerava un continuatore dei romantici del XIX secolo»
In occasione del 90° anniversario della fondazione dell’Opus Dei è stato pubblicato "San Josemaria Escrivà, L'ultimo dei romantici", una serie di riflessioni sul fondatore scritte da Mariano Fazio.
1. «Si mostrò ad essi vivo»
Papa Francesco ha iniziato una nuova catechesi sugli Atti degli Apostoli, libro del Nuovo Testamento che "ci mostra il meraviglioso connubio tra la Parola di Dio e lo Spirito Santo".
Che cos'è la Messa? | 2) È obbligatorio andare a Messa la domenica?
Perché non andare a Messa la domenica è peccato? Se l'uomo è libero, perché deve andare a Messa la domenica? Perché se non andiamo a Messa ci perdiamo la cosa più straordinaria che ci sia.
Il prelato è andato a pregare davanti ai resti di Guadalupe Ortiz de Landázuri
Qualche giorno prima della beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri, il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, si è recato al Real Oratorio del Caballero de Gracia, che si trova a Madrid nella Gran Via, per pregare davanti ai suoi resti mortali.
«Cina-Milano, la strada dove ho trovato Dio»
Jiaqi è una ragazza cinese che si è converita al cristianesimo dopo essere giunta in Italia per un Master in Economia. In questo articolo, pubblicato su Avvenire il 25 maggio 2019 e scritto da Anna Sartea, viene raccontata la sua storia.
Giovanni: "A ogni anima tutto il tempo di cui ha bisogno"
Don Giovanni Manfrini parla del sacerdozio.