Leggere il Vangelo ogni giorno
Quando ci sembra di perdere la bussola è la Parola di Dio che può farci ritrovare il centro. E dove possiamo trovare questa Parola se non nel Vangelo e nelle Scritture?. In questo video Papa Francesco ci suggerisce di leggerli ogni giorno per qualche minuto, mentre san Josemaría di provare a immedesimarsi nei passi che leggiamo.
Preghiere online: Angelus
La preghiera dell'Angelus è la stessa che recita il Papa la domenica in piazza san Pietro, e possiamo farla anche noi tutti i giorni. Un buon modo per rimanere in contatto con Maria!
San Josemaría a Barcellona nel 1972 | Video rimasterizzato
Nel 1972 san Josemaría incontrò nella scuola BRAFA di Barcellona tanti fedeli e amici dell'Opus Dei, con i quali parlò di vocazione, del futuro dell'Opus Dei, di famiglia, di devozione mariana e di altri temi legati alla sua predicazione. Betafilms ha restaurato le immagini originali. L'audio è in spagnolo, ma sono disponibili i sottotitoli in italiano.
7. Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo
"Qual è l’antidoto contro la malattia di non prendersi cura della casa comune? È la contemplazione".
San Josemaría nella mostra sugli angeli ideata da Carlo Acutis
Sul sito dedicato al venerabile Carlo Acutis è presente una voce di approfondimento sul fondatore dell’Opus Dei e il suo rapporto con gli angeli custodi.
Pubblicate alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei
La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Oggi si pubblicano per la prima volta. Intervista al curatore del volume, Luis Cano, dell'Istituto Storico san Josemaría.
Saxum: Ricordi del beato Álvaro del Portillo
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della sua elezione come successore di san Josemaria, pubblichiamo questo documentario di 30 minuti sulla vita del beato Álvaro del Portillo.
San Josemaría a Barcellona nel 1972 | Video rimasterizzato
Nel 1972 san Josemaría incontrò nella scuola BRAFA di Barcellona tanti fedeli e amici dell'Opus Dei, con i quali parlò di vocazione, del futuro dell'Opus Dei, di famiglia, di devozione mariana e di altri temi legati alla sua predicazione. Betafilms ha restaurato le immagini originali. L'audio è in spagnolo, ma sono disponibili i sottotitoli in italiano.
Imparare a riposare | La fede non va in vacanza
Come si può vivere al meglio il tempo del riposo? Come unire riposo, vita interiore e cura delle relazioni? Ecco un video per spiegare il senso del riposo per i cristiani.
Conoscerlo e conoscerti (IX): Non temere, perché io sono con te
Durante la nostra vita di orazione compariranno anche alcune difficoltà o dubbi. Molti sono i motivi per pensare che in quei momenti Dio ci è particolarmente vicino.