Conferenza di mons. Ocáriz per il dottorato honoris causa della Facoltà Teologica di Wroclaw (Polonia)
Il 22 giugno 2022 mons. Ocáriz ha ricevuto il dottorato honoris causa dalla Pontificia Facoltà di Teologia di Breslavia (Papieski Wydział Teologiczny we Wroclawiu). Offriamo un breve resoconto della conferenza da lui pronunciata per l’occasione.
Che cos’è la “consacrazione” nella Messa?
“La Santa Messa è una pazzia divina infinita!”, diceva san Josemaría. La presenza eucaristica di Cristo comincia quando il sacerdote “in persona Christi” pronuncia le parole della consacrazione del pane e del vino. Dedichiamo questo articolo alla parte centrale della Messa.
Meditazioni: 29 giugno. San Pietro e san Paolo
Riflessioni per meditare nella festa dei santi Pietro e Paolo. I temi proposti sono: Una Chiesa resa libera dall’incontro con Cristo; Pietro: donare la debolezza a Dio; Paolo: un cuore senza steccati.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la correzione fraterna
Cristo ha preso una realtà già esistente, gli ammonimenti famigliari, e l’ha elevata a strumento di santità, facendo sì che nella correzione fraterna operi la grazia. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Persone dell'ELIS dialogano con san Josemaría
Come mantenere il sorriso al lavoro? Come fare a essere coerenti in un mondo difficile? Alcune persone che lavorano in ELIS, opera corporativa dell'Opus Dei, hanno rivolto queste e altre domande a san Josemaría. E grazie ai video della sua predicazione, potete vedere come si svolge il dialogo.
26 giugno: Dio è contento quando sogniamo
In occasione della festa di san Josemaría, don Luca Brenna approfondisce il tema del “sogno” a partire dal “sogno ad occhi aperti” fatto dal fondatore il giorno in cui vide l’Opus Dei.
Messaggio del prelato per la conclusione dell’Anno della famiglia (26 giugno 2022)
Il prelato dell’Opus Dei con queste parole desidera unirsi alla preghiera del Papa per tutte le famiglie e “ringraziare Dio che ha voluto che l’Opera fosse, all’interno della Chiesa, una piccola famiglia”.
X Incontro Mondiale delle Famiglie - Omelia di papa Francesco
"La scommessa sull’amore familiare è coraggiosa". Sabato 25 giugno papa Francesco ha celebrato la Santa Messa in piazza San Pietro nel contesto dell'Incontro Mondiale delle Famiglie.
Amoris Laetitia: Testimonianze, approfondimenti e spunti sull'amore in famiglia
In occasione dell'anno Famiglia Amoris Laetitia e del X Incontro Mondiale dell Famiglie che si tiene a Roma, proponiamo una raccolta di catechesi, articoli, testimonianze e meditazioni sul tema della famiglia.
L'arrivo a Roma di san Josemaría il 23 giugno del 1946
Il 23 giugno del 1946 san Josemaría Escrivá giunse per la prima volta a Roma. Dalla Città Eterna accelerò il cammino giuridico dell'Opus Dei e la sua espansione in tutto il mondo.