Numero di articoli: 9115

Intenzione di preghiera trimestrale per l’Italia (1 aprile – 30 giugno 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dall'1 aprile al 30 giugno 2023.

Dall'Opus Dei

9. Testimoni: San Paolo (1)

Nel cammino di catechesi sulla passione per l'evangelizzazione, "cominciamo a guardare ad alcune figure che hanno dato testimonianza esemplare di che cosa vuol dire passione per il Vangelo. E il primo testimone è l’Apostolo Paolo".

Dal Papa

La Madre del Bell’Amore dell’Università di Navarra, voluta da san Josemaría

Quando attraversano Pamplona, i pellegrini del cammino di Santiago scorgono una piccola cappella dove si venera un’immagine della santa Maria Madre del Bell’Amore. La cappella e l’immagine si devono a san Josemaría e all’università di Navarra. In questa intervista di Claudio Marcellino a don Alejandro Pardo, cappellano dell’università, originariamente pubblicata su "Maria con te", viene raccontata l'origine di questa icona mariana.

San Josemaría e la sua ordinazione sacerdotale

Il 28 marzo del 1925 san Josemaría fu ordinato sacerdote. In questo breve video racconta del momento in cui parlò a suo padre del suo farsi sacerdote, e di come il papà abbia supportato questo suo cammino.

Meditazioni: 5ª domenica di Quaresima (ciclo A)

Riflessioni per meditare nella quinta domenica di Quaresima. I temi proposti sono: L'attesa di Gesù prima della morte di Lazzaro; Il Signore fa uscire Marta dalla tomba; La risurrezione di Lazzaro: abbracciare la vita offerta da Cristo.

Meditazioni: 25 marzo. Solennità dell’Annunciazione del Signore

Riflessioni per meditare nel giorno della solennità dell'Annunciazione del Signore. I temi proposti sono: Dio divinizza la nostra vita; Contemplare la vita di Gesù; Una divinità molto umana.

Audio di vita cristiana sull'Annunciazione: Un percorso di fede

Che cosa ha pensato la Madonna nel momento dell'Annunciazione? Don Armando Catapano riflette sulla missione affidata a Maria e sul suo percorso di fede.

Vita cristiana

Vivere con una prospettiva soprannaturale

Flavia è un medico e vive a Milano con la sua famiglia. In questa testimonianza spiega in cosa consiste la sua professione di medico specialista in Anestesia e Rianimazione e racconta come i momenti di formazione proposti dall’Opus Dei le siano di aiuto per mettere ordine alle sue giornate.

Testimonianze

23 marzo 1994, morte del beato Álvaro

Il 23 marzo del 1994 morì Álvaro del Portillo. San Giovanni Paolo II inviò un telegramma di condoglianze e volle recarsi a pregare personalmente davanti ai resti mortali del primo successore di san Josemaría.

Notizie

8. La prima via di evangelizzazione: la testimonianza

In questa nuova catechesi sulla passione per l'evangelizzazione, papa Francesco spiega che "l’evangelizzazione è prima di tutto testimonianza: non si può evangelizzare senza testimonianza; testimonianza dell’incontro personale con Gesù Cristo".

Dal Papa