Numero di articoli: 63

Aggregate e aggregati: radici profonde, rami alti

La vocazione all’Opus Dei: un campo illimitato di possibilità.

"Dio chiama amando" - 60ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Il 30 aprile, domenica del "Buon Pastore", si celebra la 60ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, istituita da san Paolo VI durante il Concilio Vaticano II. Il messaggio di papa Francesco parla della vocazione come grazia e missione.

Dal Papa

14. L’accompagnamento spirituale

Papa Francesco conclude il ciclo di catechesi completando il discorso sugli aiuti che possono e devono sostenere il processo di discernimento.

Dal Papa

13. Alcuni aiuti per il discernimento

In questa catechesi papa Francesco approfondisce alcuni aiuti che possono rendere più agevole l'esercizio del discernimento.

Dal Papa

12. La vigilanza

In questa catechesi papa Francesco approfondisce l'atteggiamento della vigilanza, "essenziale affinché tutto il lavoro fatto per discernere il meglio e prendere la buona decisione non vada perduto".

Dal Papa

11. La conferma della buona scelta

Papa Francesco continua il percorso di catechesi sul discernimento, processo fondamentale per prendere buone decisioni.

Dal Papa

10. La consolazione autentica

"C'è una vera consolazione, ma ci sono anche delle consolazioni che non sono vere". In questa catechesi papa Francesco riflette sull'importanza di riconoscere le vere consolazioni.

Dal Papa

9. La consolazione

Papa Francesco continua il percorso di catechesi parlando di un altro elemento importante per il discernimento: la consolazione.

Dal Papa

8. Perché siamo desolati?

In questa catechesi sul discernimento papa Francesco spiega che "se non c'è una sana capacità di abitare nella solitudine e di stare con noi stessi senza fuggire, rischiamo di rimanere sempre alla superficie delle cose".

Dal Papa

Una casa che si estende nel mondo

Numerarie ausiliari: una chiamata specifica per prendersi cura e fortificare i legami familiari nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei