Il riposo dei figli di Dio: sulle giornate di studio e di convivenza annuali
Una riflessione sul riposo, lo studio e la vita familiare che facilita le giornate di studio e di convivenza organizzate durante le vacanze. Le giornate di studio e convivenza e i corsi annuali sono dei corsi di formazione di alcuni giorni a cui tutti i fedeli dell’Opus Dei sono invitati a partecipare con cadenza annuale.
5. “Incarnato per opera dello Spirito Santo da Maria vergine”
Dopo la pausa di luglio, papa Francesco riprende le catechesi riflettendo sullo Spirito Santo nell’Incarnazione del Verbo, ricordando che "per la sua fede e obbedienza Maria generò sulla terra lo stesso Figlio di Dio, senza contatto con uomo, ma adombrata dallo Spirito Santo".
"È avvenuto qui" (3): la Trasfigurazione
Non sorprende che Gesù abbia scelto un luogo tanto bello per parlare con suo Padre e trasfigurarsi di fronte ai suoi discepoli. In questo video Saxum ci porta in cima al monte Tabor.
Tema 35. La preghiera nella vita cristiana
I contenuti della preghiera possono essere molti e vari. La preghiera di petizione fa parte dell'esperienza religiosa universale. Il riconoscimento delle cose buone ricevute da Dio porta lo spirito a rivolgersi a Lui. Una parte essenziale della preghiera è anche riconoscere e proclamare la grandezza di Dio. Il Catechismo distingue tra preghiera vocale, meditazione e preghiera contemplativa. Tutte e tre hanno in comune una caratteristica fondamentale: il raccoglimento del cuore.
Il curato d’Ars nella vita di san Josemaría
San Josemaría era molto affezionato al santo curato d’Ars, patrono dei parroci. Pubblichiamo parte di un articolo di approfondimento sulla devozione del fondatore dell’Opus Dei per san Jean-Marie Vianney. L’articolo del teologo Laurent Touze è stato pubblicato nel volume 8 di Studia et Documenta (2014).
Le intenzioni di preghiera del Papa (agosto 2024)
Papa Francesco sottolinea l'importanza di pregare per i leader politici, invitandoci a unirci alla sua intenzione di preghiera per questo mese.
San Josemaría e le Olimpiadi della vita interiore
San Josemaría in questo incontro famigliare fa "il giullare di Nostro Signore" per spiegare che con la grazia di Dio possiamo superare qualunque ostacolo, ancora meglio di quanto facciano i saltatori con l'asta alle Olimpiadi.
Canzoni per l’estate: Padre e figlio, uniti per sempre
La musica può esprimere concetti e suscitare emozioni approfondendo qualsiasi aspetto della vita umana. In questo articolo ti proponiamo una selezione di canzoni in cui, in maniera diversa, viene approfondita la relazione padre-figlio.
Messaggio di papa Francesco per la IV Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della quarta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9).
100 anni di gratitudine (10) - Cosa hai amato oggi?
I grandi cambiamenti e le piccole routine possono mettere in difficoltà allo stesso modo. Ecco la testimonianza di Mariajosé, che in due anni ha cambiato città, si è sposata, e ha avuto un figlio. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.