Numero di articoli: 3124

Udienza con papa Francesco: «In questo mondo ferito, portate la carità di Cristo a molti»

Papa Francesco ha ricevuto in udienza il prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz. Il prelato dell’Opus Dei è stato accompagnato dal vicario ausiliare, mons. Mariano Fazio.

Dal Papa

Audio di vita cristiana: Preparare la culla a Gesù

Oggi ha inizio il tempo di avvento. Per l'occasione, ecco una meditazione audio di don Claudio Tagliapietra sulla prima domenica del tempo di avvento.

Vita cristiana

9. La consolazione

Papa Francesco continua il percorso di catechesi parlando di un altro elemento importante per il discernimento: la consolazione.

Dal Papa

"I primi anni dell’Opus Dei. Fondazione e Residenza DYA (1928-1939)”, presentazione del libro a Palermo

Domenica 6 novembre si è svolta a Palermo, presso l’Istituto Ranchibile, la presentazione del volume scritto da José Luis González Gullón per le edizioni Rialp, tradotto in italiano da Vittorio Varvaro e curato da Cosimo Di Fazio: “I primi anni dell’Opus Dei. Fondazione e Residenza DYA (1928-1939)”.

Dall'Opus Dei

Viaggio del prelato in Messico: tutti i video (27 ottobre - 12 novembre 2022)

Dal 27 ottobre al 12 novembre mons. Fernando Ocáriz si è recato in Messico per incontrare fedeli e amici dell’Opus Dei e le loro famiglie ad Aguascalientes, Guadalajara, Monterrey e Città del Messico. In questo articolo vengono riportati i resoconti delle giornate, le foto e i video.

Dal prelato

Ordinazioni diaconali: "Partire dal desiderio di identificarci con Cristo"

25 fedeli dell'Opus Dei sono stati ordinati diaconi dal cardinale Lazzaro You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il Clero. La cerimonia si è svolta il 19 novembre nella Basilica di Sant'Eugenio a Roma.

Dall'Opus Dei

Messaggio del prelato (18 novembre)

Il prelato dell'Opus Dei ringrazia Dio per il suo viaggio in Messico e invita a ricorrere alla preghiera con la fiducia e la naturalezza dei figli di Dio.

Chi erano gli apostoli di Gesù?

«Uomini normali, con i loro difetti, con le loro debolezze. Eppure Gesù li chiama a essere amministratori della grazia di Dio», ricorda san Josemaría. Sono i dodici testimoni privilegiati della Resurrezione di Gesù, inviati a fare «discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo».

8. Perché siamo desolati?

In questa catechesi sul discernimento papa Francesco spiega che "se non c'è una sana capacità di abitare nella solitudine e di stare con noi stessi senza fuggire, rischiamo di rimanere sempre alla superficie delle cose".

Dal Papa

Come in un film | Vivere di fede

Nella moltiplicazione del pane e dei pesci, Gesù invita gli apostoli a non vivere secondo i propri calcoli umani, ma confidando nel dono divino.