Numero di articoli: 3050

Perché Gesù non ha fermato tutto?

“Se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede”. In occasione della Santa Pasqua, condividiamo una riflessione di don Armando Catapano sul sacrificio del Signore per la nostra salvezza.

Dall'Opus Dei

Come in un film | Un profumo che sa di eternità

A Betania, Maria ha voluto congedarsi da Gesù ungendolo con il suo profumo e gli ha manifestato il suo amore in una maniera che perdura nei secoli.

Soul: Monica Mondo intervista don Giulio Maspero

"La cosa più bella per capire l'Opus Dei è vederla in paesi di tradizione non cristiana, allora vedi come il lavoro, la famiglia, il divertimento, la vita quotidiana, sono un punto di incontro naturale anche per chi la pensa in modo molto diverso". Condividiamo il video dell'intervista di Monica Mondo a don Giulio Maspero, teologo e docente della Pontificia Università della Santa Croce, andata in onda su TV2000 il 24 marzo 2024.

Testimonianze

Tema 21. Battesimo e Confermazione

Il battesimo inserisce colui che lo riceve nella vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo e nella sua azione di salvezza. Imprime nel cristiano un sigillo spirituale indelebile della sua appartenenza a Cristo. Con la Confermazione i cristiani partecipano più pienamente alla missione di Gesù Cristo e alla pienezza dello Spirito Santo. In virtù di questi sacramenti, un cristiano battezzato e confermato partecipa alla missione evangelizzatrice della Chiesa.

Vita cristiana

Custodire la pace

Il nostro mondo ha bisogno di pace, impegniamoci a costruirla a partire dai nostri ambienti. Facciamo in modo che intorno a noi non manchino mai perdono, amore, giustizia e fratellanza.

Vita cristiana

Jus Seminar 2024: Tutela dell’ambiente contro la cultura dello scarto

35 studenti universitari di Giurisprudenza e Scienze politiche si sono ritrovati a Roma per il Convegno Jus Seminar, dal 29 febbraio al 3 marzo 2024. Il tema del convegno è stato “Doveri e diritti nella tutela dell’ambiente”.

Dall'Opus Dei

12. La prudenza

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della prudenza, sottolineando che "la persona prudente è creativa: ragiona, valuta, cerca di comprendere la complessità del reale e non si lascia travolgere dalle emozioni, dalla pigrizia, dalle pressioni, dalle illusioni".

Dal Papa

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (X) - Cristina, Pisoniano

Cristina, organista e appassionata di filosofia, per coltivare il suo sogno musicale ha deciso di lasciare l’Argentina per l’Italia. In questa testimonianza racconta cosa significa per lei essere Opus Dei a Pisoniano.

Dall'Opus Dei

Indulgenze per i fedeli, i familiari e i cooperatori dell’Opus Dei

In alcune date legate alla storia dell'Opera e dei suoi patroni, i fedeli dell'Opus Dei, le loro famiglie e i cooperatori cattolici possono ottenere indulgenze plenarie e parziali. In questo articolo spieghiamo come e quando.

Dall'Opus Dei

Messaggio del prelato (15 marzo 2024)

Con l'approssimarsi della Settimana Santa il prelato dell'Opus Dei ci invita a riflettere su come possiamo rendere Cristo presente nella nostra stessa vita.