Aiutare con i compiti le figlie e insegnare l’italiano alle mamme: l’esperienza dell’Associazione Aquilia
Con la fine delle scuole si è conclusa anche l’attività della sala studio solidale dell’Associazione Aquilia di Verona, con il raggiungimento di 1.300 ore di studio.
Omelia 26 giugno 2024: Festa di san Josemaría
Omelia di mons. Fernando Ocáriz in occasione della festa di san Josemaría, nella Basilica di Sant'Eugenio (Roma).
Quant’è capiente il nostro cuore?
In occasione della festa di san Josemaría, il giornalista Francesco Ognibene si domanda in che modo le necessità delle altre persone e gli sconvolgimenti globali possano trovare posto nel nostro cuore, specialmente davanti all’istinto di chiamarsi fuori perché inadatti.
Catechesi in occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga
Pubblichiamo la catechesi di papa Francesco pronunciata oggi 26 giugno 2024 in occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga.
Audio di vita cristiana: Rispondere al male con il bene
"Occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio". In questa breve meditazione audio don Enzo Arborea racconta alcuni episodi della vita di san Josemaría per imparare a vivere queste parole del Vangelo come faceva lui.
La morte di san Josemaría nel racconto di Álvaro del Portillo
Riportiamo il racconto del beato Álvaro del Portillo sul 26 giugno 1975, giorno della morte di san Josemaría. Il testo è preso dal libro "Intervista sul Fondatore dell'Opus Dei".
Messe per la festa di san Josemaría (2024)
In occasione del 26 giugno, festa del fondatore dell’Opus Dei san Josemaría Escrivá, vengono celebrate numerose Messe in tutto il mondo. Vi segnaliamo orari e luoghi - in Italia, in Svizzera e a Malta - che vengono regolarmente aggiornati.
Essere molto vicini alle persone, soprattutto nei Paesi dove c'è più sofferenza
Il Santo Padre questa mattina ha ricevuto al Palazzo Apostolico il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz Braña, accompagnato dal vicario ausiliare Mariano Fazio.
100 anni di gratitudine (9) - Dieci chilometri per gli amici
Matteo è un fedele dell’Opera che lavora nell’ambito della consulenza e l’estate scorsa ha partecipato alla Giornata Mondiale di Lisbona insieme ad alcuni amici. Questa è la sua testimonianza. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.
Lotta, vicinanza, missione (2): «Con il battere dei nostri passi»
Per il cristiano, il cielo è sempre dietro l’angolo: la vita è sia viaggio che destinazione.