Numero di articoli: 3048

Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2024)

Per il mese di luglio papa Francesco invita a pregare perché "il sacramento dell’Unzione degli infermi doni alle persone che lo ricevono e ai loro cari la forza del Signore, e diventi sempre più per tutti un segno visibile di compassione e di speranza".

Dal Papa

20 modi per rimanere aggiornati su di noi

Meditazioni audio o scritte, commenti al vangelo, video. Ecco 20 modi per trovare sul nostro sito tutto quello che cerchi.

Notizie

Malina, dalla Malesia: "Vedere le mie amiche fare la comunione è stato l'inizio del mio cammino"

Malina ha imparato ad andare d'accordo con musulmani, atei e cristiani nella sua stessa famiglia. "La mia famiglia è un esempio della mescolanza di culture e religioni nel mio Paese, la Malesia", dice. Suo padre è ateo, sua madre è cattolica e le sue sorelle si sono convertite all'Islam. Lei ha deciso di battezzarsi all'età di 16 anni. È stato l'inizio di una ricerca che l'ha portata all'Opus Dei come numeraria ausiliare.

Testimonianze

Sacerdoti numerari o aggregati: Perché gli altri “possano brillare”

I sacerdoti incardinati nella Prelatura dell’Opus Dei: una missione di servizio dedicata a promuovere la santità e l’apostolato degli altri membri dell’Opera e di coloro che partecipano alle attività dell’Opus Dei.

Vita cristiana

Canzoni per l'estate: Dalle tenebre alla luce

Tanti artisti, credenti e non credenti, parlano di Dio nelle loro canzoni. In questo articolo condividiamo un percorso per questa eterna ricerca dell’animo umano, che parte dalle tenebre per avventurarsi, con modalità diverse, verso una luce che dà speranza.

Vita cristiana

Un poeta all’Università

Gianfranco insegna Filosofia della Pace all’Università di Bari. Ha pubblicato un poema per ringraziare Dio dei tanti doni che ha ricevuto, dalla famiglia all’Opus Dei.

Testimonianze

Tema 30. Il quarto comandamento: Onora il padre e la madre

Il quarto comandamento funge da collegamento e passaggio tra i tre precedenti e sei che lo seguono: nelle relazioni familiari continua in qualche modo la misteriosa compenetrazione tra l’amore divino e l’umano che è all’origine di ogni persona. I genitori hanno la responsabilità di creare uno spazio familiare nel quale possano vivere l’amore, il perdono, il rispetto, la fedeltà e il servizio disinteressato.

Vita cristiana

Intenzione di preghiera per l'Italia (luglio - settembre 2024)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da luglio a settembre del 2024.

Dall'Opus Dei

Intervista di Avvenire a mons. Fernando Ocáriz: "Laici responsabili e attivi, amici di tutti"

Nel contesto dei 50 anni delle Scuole Faes, promosse da famiglie che hanno fatto loro il messaggio di san Josemaría, il prelato ha condiviso alcune riflessioni sull'attualità dell'Opus Dei, rispondendo ad alcune domande di Francesco Ognibene. Condividiamo l'intervista pubblicata originariamente su Avvenire il 30 giugno 2024.

Aiutare con i compiti le figlie e insegnare l’italiano alle mamme: l’esperienza dell’Associazione Aquilia

Con la fine delle scuole si è conclusa anche l’attività della sala studio solidale dell’Associazione Aquilia di Verona, con il raggiungimento di 1.300 ore di studio.