La corsa di Montse (II): Il gran torneo
Montse richiamava l’attenzione per l’allegria, la vitalità e la generosità che dimostrava. Questo modo di essere si manifestava anche nello sport. In questa serie di articoli ripercorriamo la vita di Montse Grases.
La corsa di Montse Grases (I): Una grande squadra
Montse richiamava l’attenzione per l’allegria, la vitalità e la generosità che dimostrava. Questo modo di essere si manifestava anche nello sport. In questa serie di articoli ripercorriamo la vita di Montse Grases.
Si può quantificare il bene che un prete può fare?
Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.
Matteo Olivieri, prete e rugbista, dal concorso di magistrato al sacerdozio
Don Matteo Olivieri ha passato molti anni a studiare per diventare magistrato affiancando a questo progetto la carriera di rugbista professionista. In questa testimonianza racconta come il Signore gli ha fatto capire che la sua strada poteva essere quella del sacerdozio.
Paola Caprai, numeraria ausiliare | Cambiare il mondo, in famiglia
San Josemaría chiamava il lavoro dell’Amministrazione dei centri dell’Opus Dei "apostolato degli apostolati”, perché rende possibile tantissime attività per migliorare la vita di tutti coloro che li frequentano. In questo video Paola racconta la sua vocazione da numeraria ausiliare e in cosa consiste il suo lavoro nell’Amministrazione di un centro dell'Opus Dei.
Lavori ordinari e come santificarli (XI): Babysitter
Susanna è sposata con Maurizio e hanno tre figli. Lavora come babysitter, e in questa testimonianza racconta di come il suo lavoro non sia un ripiego ma parte di una precisa scelta di vita professionale.
"Dove mi trovo?" Racconto di una guarigione
Geraldo Morujão, sacerdote della diocesi di Viseu (Portogallo), ha subito un arresto cardiaco in una piscina in Terra Santa. A 89 anni nuota ancora. Attribuisce la sua guarigione all’intercessione davanti a Dio del beato Álvaro del Portillo. Un video e un racconto chiariscono questo favore.
Giovedì Santo a distanza: il “giro delle sette chiese” in diretta Zoom
Irene e alcuni amici hanno voluto vivere la tradizione romana del “giro delle sette chiese” anche in tempo di pandemia, collegandosi attraverso Zoom a sette chiese diverse in giro per il mondo e rimanendo in adorazione del Santissimo Sacramento.
Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (II)
Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Filippo Manzi, che lo ha conosciuto e che ha avuto l'occasione di parlare della propria vocazione direttamente con il fondatore dell'Opus Dei.
Beatrice Venezi: “Cercate le ragioni della vostra fede”
Beatrice Venezi è la più giovane direttrice d’orchestra italiana. Ha conosciuto la spirito di san Josemaría in una residenza universitaria della Fondazione Rui. In quest’intervista racconta l’importanza della dimensione spirituale nella sua vita.