Lavori ordinari e come santificarli (VIII): Consulente finanziario
Thomas, sposato e con due figli piccoli, lavora come consulente finanziario e si occupa di gestire i risparmi delle famiglie in un periodo economicamente molto complesso.
Lavori ordinari e come santificarli (VII): Collaboratrice scolastica
Lucia ha fatto la mamma a tempo pieno per tanti anni, fino a quando ha deciso di partecipare a un concorso pubblico per diventare collaboratrice scolastica.
Vita di famiglia in quarantena | Diario di una mamma
Pubblichiamo la testimonianza di una mamma alle prese con l’organizzazione della vita famigliare in questo tempi di quarantena.
Prendere in casa propria chi esce di prigione: la storia di don Francesco Pirrera
Don Francesco, parroco di Valderice e cappellano della casa circondariale di Trapani ha aperto le porte di casa sua ai ragazzi che, finito il periodo di detenzione, escono di prigione e non sanno dove andare.
“Ma che cos’è un ritiro spirituale?”
Da un’intervista portata avanti con qualche pregiudizio sull’Opus Dei è nata un’amicizia che ha portato a un rinnovato impegno di riscoprire l’amore del Signore. Pubblichiamo una testimonianza.
Studiare teologia come commessa di biancheria
Liana, 83 anni, ha conosciuto il messaggio di san Josemaría tramite suo figlio che, negli anni 70, frequentava una residenza dell’Opus Dei per studenti. Una sera, durante una riunione di genitori, le fecero vedere un suo video e per lei “è cambiato tutto”.
Un canto di lode senza fine
Nella Regione di Rukwa, la più povera della Tanzania, dal 2017 gli studenti e i docenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma partecipano al medical workcamp coordinato dalla onlus Golfini rossi. Pubblichiamo la testimonianza di Maria Stella, una studentessa che ha partecipato all’edizione del 2019.
Documentario su una coppia di coniugi meravigliosamente normale
La fondazione Beta Films ha prodotto un nuovo documentario sulla storia di Tomás Alvira e Paquita Domínguez, una coppia di coniugi di cui è in corso il processo di beatificazione. Diversi figli della coppia e alcuni amici che li hanno conosciuti molto bene da vicino raccontano che l’affetto, lo slancio, la serenità e il buon cuore facevano parte del clima che si viveva in casa degli Alvira.
Essere utili al momento opportuno
Da alcuni anni, Anita ha una piccola missione: portare regolarmente libri ai pazienti ricoverati presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Un’iniziativa che permette di prendersi cura dello spirito dei pazienti oltre la loro malattia.
L’agente del KGB e l’ingegnere
Durante gli anni ‘70 Salvatore, che aveva da poco conosciuto san Josemaría, ha vissuto un’avventura degna di un romanzo, tra riunioni di scienziati e KGB.