Numero di articoli: 905

Perché i cristiani cercano di obbedire a Dio?

«Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera» (Gv 4, 34). Così Gesù descrive tutta la sua vita, come una chiamata a vivere in libertà, facendosi servitore di tutti, per amore.

Molto umani, molto divini (XVII): La forza delicata della fiducia

La fiducia scopre le potenzialità che sono nascoste nell’intimità di ognuno. Ci fa crescere in modo naturale e armonioso. Ci rende più capaci.

Molto umani, molto divini (XVI): L’obbedienza, apertura del cuore

Rimanere aperti alla voce di Dio amplia il nostro cuore, ci permette di essere, come Gesù, nelle cose del Padre.

Meditazioni: Lunedì della 7ª settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel lunedì della settima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Pregare convinti che Dio ne sa di più; La generosità di Dio è più grande dei nostri desideri; La preghiera dei figli di Dio.

Meditazioni: Giovedì della 6ª settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel giovedì della sesta settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Scoprire il vero Messia; La croce ci dice chi è Gesù Cristo; La via della contrizione.

Molto umani, molto divini (XV): Semplicità, per vedere il cammino con chiarezza

Sapere che siamo visti da Dio e vivere nel presente: due atteggiamenti che fanno crescere la semplicità nella nostra vita.

Una pagina web dedicata al Natale

Sul nostro sito è disponibile una pagina web dove trovare testi, approfondimenti e audio per vivere il tempo di Natale e l'arrivo del nuovo anno.

Dall'Opus Dei

Come in un film | Vivere di fede

Nella moltiplicazione del pane e dei pesci, Gesù invita gli apostoli a non vivere secondo i propri calcoli umani, ma confidando nel dono divino.

Perchè preghiamo per i defunti?

Ecco alcuni insegnamenti del Catechismo della Chiesa Cattolica che approfondiscono la consuetudine di pregare per i famigliari e gli amici defunti.

Vita cristiana

Come in un film | Confidare nella parola che salva

Mai Pietro dimenticherà il suo primo incontro con Gesù. Dopo una notte andata a vuoto, si fida del suo invito a gettare le reti e scopre un mare inaspettato. Qualche tempo dopo, quando alcuni discepoli si allontanarono dal Maestro, confermerà ancora una volta la sua decisione di confidare nella sua parola.