Numero di articoli: 905

Ebook gratuito "C'est la confiance", Esortazione Apostolica di papa Francesco

Pubblichiamo l'esortazione apostolica di papa Francesco "C'est la confiance" sotto forma di ebook gratuito, disponibile nei formati ePub, Mobi e PDF.

Vita cristiana

Molto umani, molto divini (XXI): Il regno di Dio e la sua giustizia

Le relazioni più importanti della nostra vita definiscono i doveri più importanti. La giustizia traccia una sorta di mappa per non perderli di vista. Editoriale della serie sulle virtù "Molto umani, molto divini".

Il significato dei colori nella Messa durante l’anno liturgico

Il viola, il verde, il rosso, il bianco, il rosato e l’azzurro caratterizzano il calendario liturgico. Ogni colore fa risaltare un aspetto della vita di Gesù e introduce il sacerdote e il fedele nel mistero dei sacramenti. Nella celebrazione, il sacerdote si riveste di Cristo; agisce e parla, non a proprio nome, ma «in persona Christi».

Molto umani, molto divini (XIX): non essere perfetti, ma dare il meglio di sé

Come in una scalata, nel cammino verso la santità tutti desiderano arrivare in cima; ma in questo caso, ognuno ha la sua vetta da raggiungere e ci riesce nella misura in cui fa fiorire le caratteristiche personalissime del suo essere, guardando al Padre e non a standard irrealizzabili di perfezione.

Molto umani, molto divini (XVIII): La libertà interiore o la gioia di essere chi sei

Scoprire che la nostra centralità sta nell’amore di Dio è tutto ciò di cui ha bisogno la nostra libertà per diventare persone uniche, felici, che non cambierebbero mai.

Come in un film | «Abbracciando la nostra condizione di figli»

Gesù spiega la forza dell’amore divino utilizzando un esempio che inizia in modo sorprendente: due figli che disprezzano il loro padre. Uno, abbandonandolo e rompendo ogni vincolo familiare; l’altro, vivendo con lui, ma con il cuore rivolto alla ricompensa. Solo quando inizieranno a riscoprire la loro più intima verità, saranno disposti ad accogliere la felicità che vi trovano.

​Meditazioni: 5ª domenica di Pasqua (ciclo B)

Riflessione per meditare la quinta domenica di Pasqua. I temi proposti sono: Uniti alla vite, che è Cristo; Per dare più frutto; Siamo tutti tralci della stessa vite.

Vita cristiana

​Meditazioni: 4ª domenica di Pasqua (ciclo C)

Riflessione per meditare la quarta domenica di Pasqua. I temi proposti sono: Gesù è il buon pastore; Dare la vita per le pecore; Tutti noi siamo pecora e pastore.

Vita cristiana

Riassunti di fede cristiana, nuova versione aggiornata

Sul nostro sito sono disponibili 36 riassunti di fede cristiana su alcuni dei contenuti principali della dottrina cattolica. I testi di questi riassunti di fede sono stati preparati da teologi e canonisti con un’attenzione soprattutto catechetica, che si appoggia alla Sacra Scrittura, al Catechismo della Chiesa Cattolica, agli insegnamenti dei Padri della Chiesa e al suo magistero. In questo articolo condividiamo tutti i riassunti di fede e l’ebook gratuito che li raccoglie tutti.

Dall'Opus Dei

Meditazioni: 3ª domenica di Pasqua (ciclo B)

Riflessione per meditare la terza domenica di Pasqua. I temi proposti sono: Cristo Risorto appare ai suoi discepoli; I primi cristiani annunciano la misericordia di Dio; Noi siamo testimoni di Gesù.

Vita cristiana