La luce della fede (IV): Quel flusso trinitario di amore
Il Mistero della Trinità cambia profondamente la nostra visione del mondo perché rivela come l'Amore sia il tessuto stesso della realtà.
Meditazioni: 7ª domenica di Pasqua, Ascensione (ciclo B)
Riflessione per meditare la settima domenica di Pasqua, Ascensione. I temi proposti sono: Gesù invia i discepoli prima di ascendere al cielo; Il significato dell’Ascensione; L’Ascensione del Signore e la speranza cristiana.
Meditazioni: Mercoledì della 5ª settimana di Pasqua
Riflessioni per meditare il mercoledì della quinta settimana di Pasqua. I temi proposti sono: Rimanere vicino a Gesù con la preghiera; La sua parola ci trasforma; I frutti dello stare uniti alla vite.
Meditazioni: Mercoledì della 4ª settimana di Pasqua
Riflessioni per meditare il mercoledì della quarta settimana di Pasqua. I temi proposti sono: Gesù ci rivela la paternità di Dio; Cristo è salvatore e giudice; Il desiderio di condividere la volontà divina.
Meditazioni: sabato della 2ª settimana di Pasqua
Riflessione per meditare il sabato della seconda settimana di Pasqua. I temi proposti sono: Il servizio agli altri nella Chiesa nascente; Essere anime grate e misericordiose; Il Signore sta sempre con noi sulla barca.
Meditazioni: martedì della 2ª settimana di Pasqua
Riflessioni per meditare il martedì della seconda settimana di Pasqua. I temi proposti sono: Nicodemo dopo la croce; L’unità, fin dall’inizio, è stata un dono e un compito; Riconosceranno i cristiani dal loro amore reciproco.
Come in un film | Un profumo che sa di eternità
A Betania, Maria ha voluto congedarsi da Gesù ungendolo con il suo profumo e gli ha manifestato il suo amore in una maniera che perdura nei secoli.
Vivere la Quaresima con le meditazioni del beato Álvaro
“Vorrei che durante queste settimane, seguendo fedelmente lo spirito del Vangelo, tutti noi ci decidessimo veramente a seguire le raccomandazioni del Signore”. Con queste parole il beato Álvaro iniziava la Quaresima nel 1985. In questo articolo è possibile leggere o ascoltare le parole del beato Álvaro durante la Quaresima.
Il modo migliore di ringraziare
Pietro chiede come e quanto si deve perdonare; Gesù capovolge la domanda e gli insegna a lasciarsi perdonare... come il figliol prodigo, che ritorna alla fedeltà, così come era capace di farlo: fidandosi.
Come in un film | La prova del deserto
La vita di Gesù non è stata esente da difficoltà. Prima di cominciare il ministero pubblico trascorse quaranta giorni di digiuno e di penitenza nel deserto, dove subì anche le tentazioni del demonio. Quella esperienza ci può mostrare una via per considerare che le difficoltà sono delle occasioni per rendere più matura la nostra vocazione cristiana.