Bolla della Canonizzazione
Il Santo Padre Giovanni Paolo II riconosce solennemente la santità di Josemaría Escrivá, che in questo documento del 6 ottobre 2002 definisce “il santo della vita ordinaria”
Libri per i più giovani
Alcuni titoli per avvicinare i più giovani alla vita e al messaggio di san Josemaría.
Una nuova traduzione di "Via Crucis" di san Josemaría
Con l’iniziativa dell’arcivescovo Kuriakose Kunnacherry, «Via Crucis», libro postumo frutto dell’orazione personale di san Josemaría Escrivá è stato pubblicato in lingua Malayalam. Riportiamo l'articolo apparso su Zenit.org
Intitolazioni a San Josemaría in Liguria e Toscana
Lo scorso sabato 28 gennaio, due avvenimenti importanti si sono svolti in Liguria ed in Toscana: rispettivamente a Rapallo e a Fauglia, in provincia di Pisa, sono state intitolate un piazzale ed una piazza a san Josemaría
Intervista a Marlies Kücking, dell’Assessorato Centrale dell’Opus Dei
Pubblichiamo un intervista che Marlies Kücking ha concesso a Zenit, in occasione del 30° anniversario del transito in Cielo di san Josemaría. Nata a Colonia, laureata in filologia germanica e inglese a Bonn e a Colonia, ha lavorato col Fondatore dal 1964 fino alla sua morte. Illustra la funzione del governo centrale di questa Prelatura personale.
Abbiamo ottenuto lavoro in meno di due settimane
Grazie, San Josemaría, per i favori ricevuti. Hai intercesso per noi davanti a Dio e Lui ci ha ascoltato! In un paese con una disoccupazione del 20% e nel quale la ricerca di un lavoro può durare fino a 9 mesi [...]
Nella Società Sacerdotale della Santa Croce
Nel suo libro, Enrique Pèlach, vescovo emerito di Abancay, Perù parla del suo incontro con san Josemaría e di come scoprì la sua vocazione. Ne pubblichiamo un estratto.
Pantelleria: Molo “San Josemaría"
Lunedì 31 ottobre 2005 nel porto di Pantelleria è stata intitolata una Banchina a San Josemaría Escrivá, tra il Molo San Fortunato (Molo di Levante) e il Molo Karol Wojtyla (Molo di Ponente)
Intitolazione di una strada a Castronovo di Sicilia
Martedì 28 giugno 2005 a Castronovo di Sicilia (PA) è stata intitolata una strada a S. Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei, nell’ambito delle manifestazioni per la tradizionale Fiera di San Pietro.
Escrivá, il santo che aprì ai banchieri di Wall Street
“Trent'anni fa moriva il sacerdote spagnolo che creò l’Opus Dei. Andò controcorrente rispetto al pauperismo progressista. C’è chi lo detesta, ma forse diverrà dottore della Chiesa”. Articolo di Vittorio Messori pubblicato su “Il Corriere della Sera” il 26 giugno 2005.