Le intenzioni di preghiera del Papa (agosto 2022)
In questo mese di agosto papa Francesco ci invita a pregare in modo particolare per i piccoli e medi imprenditori, che a causa della pandemia e delle guerre hanno subito gravi danni.
Lavori ordinari e come santificarli (XIV): Imprenditore
Domenico, imprenditore napoletano, in questa testimonianza racconta di come si impegna a vivere la presenza di Dio nel dirigere un’azienda con centinaia di dipendenti.
Le radici familiari dell’impegno sociale di Toni
L'impegno sociale di Toni Zweifel è un dono della sua famiglia e della sua educazione. Nel giorno del compleanno di Toni Zweifel, approfondiamo le origini di un aspetto centrale della sua vita: l'impegno sociale.
Papa Francesco: «Lavorare ha un alto significato spirituale»
In un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Sole 24 Ore", papa Francesco ha parlato del lavoro e della dignità dell'uomo. Ecco una parte dell'intervista.
Nelle Filippine, con l'impulso spirituale di San Josemaría
In occasione della visita di Papa Francesco nelle Filippine, presentiamo alcune iniziative sociali promosse in quel paese da diverse persone sulla spinta degli insegnamenti di San Josemaría Escrivá.
50 anni di promozione rurale
Torrealba nacque a Córdoba (Spagna) nel 1962, grazie all'incoraggiamento di San Josemaría, che sognava ciò che ora è una realtà nei cinque continenti: scuole famigliari che contribuiscano allo sviluppo umano, professionale e spirituale di chi vive nell'ambiente rurale.
Educhiamo il futuro
George, 29 anni, vive a São Tomé. Ama molto guidare. Sogna di diventare un imprenditore turistico. Grazie al tuo aiuto, attraverso Harambee, potrà, intanto, migliorare la sua formazione in un centro gestito dalle Canossiane.
In Sicilia servono giovani “visionari”
Cambiare e innovare per crescere: questo è il tema dell’incontro con cui la Residenza Alcantara di Catania ha voluto festeggiare i dieci anni di attività. Vari imprenditori hanno spiegato ai giovani come farsi strada senza… andarsene dalla Sicilia.
La crisi economica è crisi etica
Al Centro Convegni di Calarossa, vicino a Palermo, si è svolto un convegno dedicato a cercare le ragioni della crisi economica che in questi mesi agita il mondo. Ne è scaturita la pressante richiesta di dare spazio a comportamenti etici, personali e collettivi.
Un imprenditore siciliano
Ferdinando Veneziani racconta della sua vocazione cristiana, scoperta durante il viaggio di nozze grazie alle parole di un amico. Poi l'entrata a far parte dell'Opus Dei, la crescita della famiglia e il lavoro che lo vede in prima linea, tra l’altro, nell’aiutare gli immigrati della Costa d’Avorio.