La Chiesa italiana invita a pregare tutti insieme per l'Italia
In questo messaggio, don Normann Insam invita le famiglie ad unirsi alla recita del Rosario indetta dalla CEI per invocare la protezione di san Giuseppe, Custode del Signore e dell’umanità.
Amici che si sostengono a vicenda per far fronte al coronavirus
In Italia il coronavirus sta determinando una grave emergenza sanitaria che crea come conseguenza molti problemi. Benché non sia il più grave, la noia è uno di questi. Alcuni ragazzi si sono organizzati a distanza per aiutarsi a vicenda in questa situazione particolare.
Un’occasione per “crescere al di dentro”
Trasmettiamo il messaggio che il Vicario per l'Italia, don Normann Insam vuole far arrivare a tutti i fedeli dell'Opera e a tutti quelli che cercano di avvicinarsi al Signore seguendo lo spirito di san Josemaría, in questo momento difficile che stiamo vivendo.
Donne coraggiose
Durante un incontro con ragazze a Santiago del Cile il 7 luglio 1974, San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, ricorda le sante donne che appaiono nel Vangelo.
A Napoli una mostra su san Josemaría e i primi 90 anni delle donne nell’Opus Dei
In occasione del novantesimo anniversario del 14 febbraio 1930, è stata inaugurata a Napoli l’esposizione fotografica dal titolo “Sulle orme di san Josemaría”.
Un consiglio per la Quaresima: meditare sull’estratto conto e sull'elemosina
Il tempo di quaresima è un tempo di conversione che può essere utile per interrogarci sul nostro rapporto con i beni materiali “a tu per tu con Gesù, facendo un sincero esame di coscienza sulle nostre disponibilità”, in modo da vivere con generosità l'elemosina.
"La particella di Dio", l’incontro su Guadalupe a Corigliano Rossano
Pochi giorni fa, il 15 febbraio, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), ha avuto luogo un incontro sulla beata Guadalupe Ortiz de Landázuri e sul novantesimo anniversario del 14 febbraio 1930.
Selezione di testi del prelato dell'Opus Dei, dal 2017 al 2019
In questo ebook abbiamo raccolto diversi interventi del prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz: parti di interviste, una selezione di omelie e alcuni articoli presi dalla stampa. L'ebook con la selezione di testi del prelato tra il 2017 e il 2019 è disponibile in formato Epub, Mobi e PDF.
Su Linkedin un profilo dell’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei Italia
Da oggi su Linkedin è possibile leggere e consigliare i contenuti pubblicati sul profilo dell’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia.
Villa Tevere, la sede centrale dell’Opus Dei a Roma
Voce «Villa Tevere» nel Diccionario de San Josemaría Escrivá de Balaguer, che racconta le origini e la storia di Villa Tevere, il complesso di edifici della sede centrale dell’Opus Dei a Roma.