Numero di articoli: 1538

Vivere i giorni feriali con il cuore della festa

Intitolata una piazza a san Josemaría nella città di Chieti, alla presenza del vescovo della Diocesi, mons. Bruno Forte, di mons. Ignazio Arrieta, delegato del prelato dell'Opus Dei, delle autorità civili e militari, e di una significativa rappresentanza dei cittadini

Documentazione

Favori di San Josemaría nel 2005

Un nuovo lavoro, la nascita di un bambino, la fine di una dipendenza: una raccolta dei favori fatti da San Josemaría nell'anno 2005.

Un piazzale cittadino a san Josemaría

Il giorno 28 novembre 2004, a Grammichele (CT), è stato intitolato un piazzale cittadino a san Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei.

Documentazione

Tre miracoli

Prospero T. Rivera, Yokosuka, Giappone

Si affidò a don Álvaro del Portillo

Jaquelin Gómez Rocha, Messico

Sono bastati tre giorni di preghiere

Anita, Messico

Lamezia Terme dedica una piazza a san Josemaría Escrivá

Venerdì 8 ottobre 2004 una delle piazze principali di Lamezia Terme, cittadina agricola in provincia di Catanzaro, accanto al palazzo municipale e alla storica chiesa dell’Immacolata, ha preso il nome da S. Josemaría Escrivá

Documentazione

Libro sulla famiglia di san Josemaría

"Una famiglia del Somontano" è il titolo del libro scritto dalle sorelle Esther, Gloria e Lourdes Toranzo e pubblicato recentemente dalla Casa Editrice Rialp.

Documentazione

Inaugurazione a Lucca di una strada intitolata a san Josemaría

Il 6 ottobre, alle 11.00 è stata inaugurata la prima strada in Toscana intitolata a San Josemaría.

Documentazione

Alessandra Borghese, giornalista, Italia

Una nuova forma di contemplazione

Testimonianze