Il Natale vissuto dagli asinelli
Il racconto “Asinella e Picò” narra il Natale dal punto di vista di due asinelli. L'autrice, Luisa de Ritis, racconta com'è nata la storia.
Generosità, fede, “pazzia"
Da nove secoli migliaia di persone si inginocchiano ai piedi della Vergine di Torreciudad per implorare la sua protezione e per ringraziarla. A queste persone si aggiunge anche san Josemaría Escrivá.
“Amici di Dio” tradotto in arabo
Le Edizioni Le Laurier hanno pubblicato la versione in arabo del libro “ Amici di Dio”, 34 anni dopo la sua pubblicazione in castigliano.
La mia fede si è accresciuta
Mio figlio è in via di guarigione e io sono molto grata all’intercessione di San Josemaría .
Roland Joffé: «Il mio san Escrivá tra fede e storia»
Riportiamo l'intervista pubblicata su "Avvenire" a Roland Joffé, regista del film ispirato alla figura di san Josemaría, che uscirà nelle sale spagnolo il 25 marzo.
Il Santo Rosario
Santo Rosario - il gaudio, il dolore e la gloria della Madonna, l'ammirabile esempio del Signore, nei suoi trent'anni di oscurità e nei suoi tre anni di predicazione, nella sua Passione ignominiosa e nella sua gloriosa Risurrezione
Neanche per scherzo!
Il 2 Ottobre, a 26 anni, Dio gli aveva chiesto di aprire un nuovo cammino: “Si sono aperti, diceva, i cammini divini della terra. Semplici Cristiani. Mezzo: il lavoro professionale. Tutti santi!” Il 14 Febbraio, quel giovane sacerdote scoprì un altro aspetto decisivo della volontà divina.
Un nuovo anno: ricominciare!
"Avanti, qualunque cosa succeda!": le parole di san Josemaría per rinnovare la tua vita interiore in occasione dell'inizio del nuovo anno.
Dio non si ripete
Il 28 novembre 1982 Giovanni Paolo II eresse l'Opus Dei in Prelatura Personale. Lo Spirito Santo non cessa di sorprenderci. Alla fine del secondo millennio sono fiorite nuove realtà ecclesiali. Col proprio carisma, afferma il cardinale Herranz, ognuna contribuisce allo splendore della Verità di Cristo.
50 anni in ascolto degli studenti
La residenza universitaria Montboisé/Fonteneige, a Montreal, ha celebrato i suoi dieci lustri. Dopo un breve periodo di formazione a Roma, vicino a san Josémaría Escriva, Laly e altre tre compagne, si imbarcarono per la gran avventura della presenza femminile dell'Opus Dei in Canada.