“La scienza acquista pieno significato grazie alla fede”, afferma Guanghua Yang, un cinese convertito.
Lo scorso 12 settembre Guanghua Yang, un ricercatore cinese del CIMA, il Centro di ricerca scientifica d’avanguardia dell’Università di Navarra, ha ricevuto il battesimo.
“Cerco di fare in modo che l’essere cristiano sia per me impegnativo”
Paco Sánchez Toucedo fa il marinaio e si dedica alla coltivazione delle cozze nelle vasche alla foce del fiume Arousa in Galizia. È sposato, ha un figlio ed è un soprannumerario dell’Opus Dei.
Un imprenditore siciliano
Ferdinando Veneziani racconta della sua vocazione cristiana, scoperta durante il viaggio di nozze grazie alle parole di un amico. Poi l'entrata a far parte dell'Opus Dei, la crescita della famiglia e il lavoro che lo vede in prima linea, tra l’altro, nell’aiutare gli immigrati della Costa d’Avorio.
Una madre innamorata di Dio
Giovanna ha 31 anni, insegna Lettere in una Scuola media di Catania ed ha alcune passioni dominanti: la famiglia, il lavoro… e l’Opus Dei.
Quello che c'è nella mia famiglia e nel rapporto con Dio
In una breve intervista, Paolo Danzi, padre di quattro figli, racconta della sua famiglia e come san Josemaría li abbia aiutati nei momenti più difficili.
“Il curriculum più importante lo otteniamo nel servire gli altri”
Carlos Barrios è un medico traumatologo, professore universitario a Valencia.
Una mamma maori
Parehuia Tutua-Nathan, di origine maori, è una madre con 5 bambini. Vive in Nuova Zelanda e fa parte dell’Opus Dei. Curare il rapporto quotidiano con Dio l’aiuta a dare un senso al suo lavoro, anche quando si innervosisce e perde la pazienza. Pubblicato su NZ Catholic.
"Come posso cambiare il mondo?"
Ashley Stratford, un consulente urbanistico di Manchester, in Inghilterra, ha 39 anni, è sposato, è padre di cinque bambini e fa parte dell’Opus Dei. Da giovane si è domandato: “Come posso cambiare il mondo?”. Oggi dice di aver trovato la risposta.
"Mi piace servire!"
Katia Blondeau, 31 anni, è una numeraria ausiliare dell’Opus Dei. Lavora nella Scuola Alberghiera Dosnon vicina a Soissons (Francia).
“Cercavo un lavoro e ho trovato Dio”
La testimonianza di Patrizia, che, a 25 anni, ha scoperto la fede lavorando in un centro dell’Opus Dei a Milano e ha ricevuto il battesimo.