Numero di articoli: 667

Questo è il santo che mi ha fatto ritrovare il violino!

Manuel Lamberti è di Puerto La Cruz, in Venezuela. Ha 19 anni, studia il violino e suona in una orchestra rock. Per due anni è stato il primo violino della orchestra giovanile della provincia di Anzoátegui. Come i suoi colleghi, dice «studiare» quando si riferisce al tempo che ogni giorno dedica al violino. È un numerario dell’Opus Dei.

Testimonianze

Con chi non può né vedere né udire

Vicente Franco Gil lavora in una associazione senza fini di lucro che si trova in Aragona,in Spagna, e che si dedica all’assistenza di persone sorde e cieche. Essa si occupa anche delle loro famiglie e di coloro che li assistono, che divengono per così dire le loro mani e le loro orecchie. Ecco la sua testimonianza.

Testimonianze

Sacerdote sulla terra, in mare e nell'aria

Come cappellano dell'Accademia Navale del Venezuela, don Juan José Sánchez Denis ha dovuto imparare a nuotare sott’acqua, anche se prima di diventare sacerdote già si lanciava con il paracadute. Abita a La Guaira, in Venezuela, ed è membro della Società Sacerdotale della Santa Croce.

Testimonianze

La famiglia, il lavoro e l'Opus Dei raccontati da una madre

Caterina Altomare, soprannumeraria dell’Opus Dei, madre di 6 figli, funzionario tributario, sposata con Egidio, racconta della sua famiglia e del suo lavoro, e non cerca neppure di nascondere la sua "resistenza" prima di rispondere alla chiamata di Dio.

Testimonianze

"Mi importa che tu sia contenta e fedele…"

Angelica Cimini, da 40 anni numeraria ausiliare dell’Opus Dei, racconta della sua vocazione, sorta nell'intimità di una famiglia cristiana e grazie all'esempio dei genitori, e del suo lavoro professionale, che consiste nell’occuparsi dei servizi di base in un centro dell’Opus Dei.

Testimonianze

“Si può sempre ricominciare, imparare cose nuove e lavorare”

Terza e ultima parte della testimonianza di Christian Kadjo, una numeraria dell’Opus Dei residente a Abidjan (Costa D’Avorio), un paese francofono dell’Africa occidentale, dove i cattolici sono in tutto il 12% della popolazione

Testimonianze

“Cerco di seminare gioia e speranza”

Aurelio è un aggregato dell’Opus Dei dal 1955. A causa di una malattia congenita, a poco a poco ha perduto la mobilità e ora cerca di aiutare quelli che si trovano nella sua stessa situazione.

Testimonianze

“La donna della Costa d’Avorio può dare un grande contributo alla società”

Seconda parte della testimonianza di Christian Kadjo, una numeraria dell’Opus Dei residente a Abidjan (Costa d’Avorio), un paese francofono situato nell’Africa occidentale, dove i cattolici sono il 12% della popolazione

Testimonianze

“Grazie a un’amica del mio quartiere”

Ecco la prima parte della testimonianza di Christian Kadjo, una numeraria dell’Opus Dei residente ad Abidjan (Costa d’Avorio), un Paese francofono dell’Africa occidentale, dove i cattolici rappresentano il 12% della popolazione.

Testimonianze

Da Almaty, capitale del Kazakistan

Intervista a don Carlos Lahoz, un sacerdote della Prelatura dell’Opus Dei che dal 1997 svolge il suo ministero pastorale ad Almaty, in Kazakistan.

Testimonianze