“Ma che cos’è un ritiro spirituale?”
Da un’intervista portata avanti con qualche pregiudizio sull’Opus Dei è nata un’amicizia che ha portato a un rinnovato impegno di riscoprire l’amore del Signore. Pubblichiamo una testimonianza.
Un cooperatore dell’Opus Dei di religione ebraica aiuta un centro di formazione per la donna
Samuel Camhi Levy, ebreo cresciuto a Gerusalemme, durante la sua vita ha sostenuto un'iniziativa sociale dell'Opus Dei perché pensava: "là dove si trova l’Opus Dei, regna la libertà religiosa".
Studiare teologia come commessa di biancheria
Liana, 83 anni, ha conosciuto il messaggio di san Josemaría tramite suo figlio che, negli anni 70, frequentava una residenza dell’Opus Dei per studenti. Una sera, durante una riunione di genitori, le fecero vedere un suo video e per lei “è cambiato tutto”.
Un canto di lode senza fine
Nella Regione di Rukwa, la più povera della Tanzania, dal 2017 gli studenti e i docenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma partecipano al medical workcamp coordinato dalla onlus Golfini rossi. Pubblichiamo la testimonianza di Maria Stella, una studentessa che ha partecipato all’edizione del 2019.
Essere utili al momento opportuno
Da alcuni anni, Anita ha una piccola missione: portare regolarmente libri ai pazienti ricoverati presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Un’iniziativa che permette di prendersi cura dello spirito dei pazienti oltre la loro malattia.
L’agente del KGB e l’ingegnere
Durante gli anni ‘70 Salvatore, che aveva da poco conosciuto san Josemaría, ha vissuto un’avventura degna di un romanzo, tra riunioni di scienziati e KGB.
Lavori ordinari e come santificarli (VI): Satelliti
Elena è un’ingegnere che lavora per un’agenzia spaziale e si occupa di valutare progetti internazionali nei quali viene utilizzata tecnologia satellitare.
Doty (Brasile): La preghiera, l'equilibrio che mi dà Dio
Doty è architetto. Vive a San Paolo con suo marito e sua figlia. Cerca di dedicare tutti i giorni un po' di tempo all'orazione mentale, perché "parlare con Dio è raccontare a Dio tutto quello che diresti a un amico; pregare mi dà l'equilibrio di cui ho bisogno".
Ulf e Birgitta: dare testimonianza della fede a Stoccolma
Ulf e Birgitta hanno abbracciato recentemente la fede cattolica. Nel 2018, durante una visita pastorale del prelato in Svezia, sono andati a salutare monsignor Fernando Ocáriz. Di seguito la loro testimonianza di quell'incontro.
Praticare la fede senza vergognarsi
"Sei cattolica?" Un'amica di Alanis le fece questa domanda. E questa giovane del Porto Rico rispose di sì, ma si rendeva conto che le dava molta vergogna ammetterlo. La sua amica la invitò a ricevere formazione cristiana e così cambiò atteggiamento: imparò a parlare apertamente con le sue amiche delle ragioni per cui voleva praticare la propria fede.