Numero di articoli: 1576

Inaugurata la nuova Cappella del Santissimo all'ELIS

Il 28 giugno 2021 è stata inaugurata la nuova Cappella del Santissimo del Centro ELIS. San Josemaría amava definire il tabernacolo del Centro il "nocciolo" da cui si sprigiona l’energia necessaria per svolgere con amore e passione il lavoro quotidiano.

Dall'Opus Dei

Festa di san Josemaría, amare gli altri senza scegliere gli “altri”

In occasione della festa di san Josemaría pubblichiamo una riflessione di come il fondatore dell’Opus Dei abbia cercato, in tutte le circostanze della sua vita, di imitare Cristo, l’unico modello dei cristiani.

Dall'Opus Dei

Messe per la festa di san Josemaría, il 26 giugno 2021

In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate numerose Messe. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, Svizzera, Malta e Corsica. La lista delle Messe, in ordine alfabetico, viene regolarmente aggiornata.

Dall'Opus Dei

Breve intervista a Fernanda Lopes (Comitato del centenario dell’Opus Dei)

Fernanda Lopes (Brasilia, 1986) presiede un primo Comitato che è stato costituito in vista del centenario dell’Opera. Fa parte dell’Assessorato Centrale a Roma dal settembre 2020.

Dall'Opus Dei

Primo congresso internazionale sulla storia dell’Opus Dei

Il congresso, che ha visto riuniti 35 esperti, è stato organizzato dal Centro Documentazione e Studi Josemaría Escrivá (CEDEJ) e ha avuto luogo presso l’edificio Alumni dell’Università di Navarra a Madrid nei giorni 16 e 17 giugno 2021.

Dall'Opus Dei

Cambiare il mondo dal di dentro, nuovo libro di mons. Mariano Fazio

Qual è il ruolo del cristiano nella società di oggi? Come agire per migliorarla? A queste domande risponde mons. Mariano Fazio con il volume "Cambiare il mondo dal di dentro", in uscita per le Edizioni Ares di Milano.

Dall'Opus Dei

La storia dei primi aggregati e aggregate dell’Opus Dei

L’Istituto Storico San Josemaría Escrivá ha da poco pubblicato il n° 15 (2021) della rivista ‘Studia et Documenta’, la pubblicazione che studia la storia dell’Opus Dei e del suo fondatore, in cui si analizza il consolidamento e l’espansione dell’Opus Dei tra il 1951 e il 1956, gli anni dei suoi due primi congressi generali.

Dall'Opus Dei

Mons. Gänswein “Il sacerdote non è un funzionario di un’istituzione”

S.E.R Mons. Georg Gänswein, prefetto della Casa Pontificia, ha ordinato questa mattina 27 sacerdoti della prelatura dell’Opus Dei nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.

Dall'Opus Dei

Giovedì Santo a distanza: il “giro delle sette chiese” in diretta Zoom

Irene e alcuni amici hanno voluto vivere la tradizione romana del “giro delle sette chiese” anche in tempo di pandemia, collegandosi attraverso Zoom a sette chiese diverse in giro per il mondo e rimanendo in adorazione del Santissimo Sacramento.

Dall'Opus Dei

Una conferenza zoom internazionale tra i giovani dell'UNIV e il prelato

Offriamo un breve riassunto della video conferenza del prelato dell'Opus Dei con ragazzi di vari paesi. In questa conversazione, mons. Fernando Ocáriz ha risposto alle domande di giovani provenienti da Venezuela, Spagna, Guatemala, Messico, Nigeria, Kenya, Francia, Stati Uniti e Brasile.

Dall'Opus Dei