Numero di articoli: 1576

Libano: prepararsi ad aiutare la pace

La "European University Summer School in International Relations "(Campus Europeo Universitario) ha ormai una tradizione consolidata. Offrire a giovani universitari e laureati la conoscenza sul campo di come gli attori internazionali (il mondo diplomatico, le organizzazioni internazionali, le Forze di Pace delle Nazioni Unite) affrontano le crisi umanitarie, di quali sono le strategie di intervento più efficaci, e la comprensione del nuovo ruolo dell’Università nella prevenzione dei conflitti e nei proce...

Dall'Opus Dei

L’identità umana a cinquant’anni dalla scoperta del DNA

Sessanta universitari di diverse città italiane hanno partecipato al 45° congresso universitario organizzato dalla Fondazione Rui, al Castello di Urio (Como), a pochi chilometri della frontiera svizzera.

Dall'Opus Dei

L’Università Campus Bio-Medico compie 10 anni

Il 15 ottobre del 1993 nasceva a Roma l’Università Campus Bio-Medico. Il significato e il programma della ricorrenza decennale è stato illustrato alla stampa martedì 14 ottobre, assieme ai risultati raggiunti e ai nuovi progetti di sviluppo.

Dall'Opus Dei

“Nuovi modelli di Medicina”

In occasione del decimo anniversario dell’Università Campus Bio-Medico il 16 ottobre si è tenuto a Roma presso la sede del CNR un convegno sui nuovi modelli interpretativi e progettuali per la medicina. Interventi di Daniel Callahan, Ivan Cavicchi, Gonzalo Herranz Pierpaolo Donati, Piero Micossi e Bernard Ars. Hanno partecipato circa 300 persone.

Dall'Opus Dei

Carlo Rubbia inaugura la Residenza del Levante

Il fisico Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica nell’84) ha aperto sabato 8 novembre l’anno accademico della Residenza universitaria del Levante di Bari con una relazione dedicata al ruolo della scienza nel mondo moderno. Ad ascoltarlo c’era una platea di oltre 400 persone distribuite tra aula magna ed altri ambienti della Residenza collegati da un sistema video a circuito chiuso.

Dall'Opus Dei

Torrescalla: luogo di vita, studio, cultura e formazione personale

Sabato 29 novembre 2003 alle 11.00, Corrado Passera, Amministratore delegato di Banca Intesa, e Giuseppe Garofano, Presidente di Reno De Medici s.p.a, inaugurano l’anno accademico del Collegio Universitario Torrescalla di Milano. Modererà Antonio Calabrò, direttore di APcom. Il direttore del Collegio Marco Vanzini illustrerà i piani futuri.

Dall'Opus Dei

Un sito con i souvenir di san Josemaría

L’azienda italiana Formula srl, che aveva preparato i ricordi della canonizzazione di san Josemaría, ha promosso alcune novità nel suo sito web (www.sjem.it). Sono possibili gli acquisti via internet.

Dall'Opus Dei

Harambee 2002: seconda fase

Il fondo di solidarietà per promuovere progetti educativi nell’Africa Subsahariana passa ora alla fase due, con una nuova raccolta di fondi, nuovi progetti da sostenere e alcune interessanti iniziative di comunicazione sulla realtà africana.

Dall'Opus Dei

Un Centro per la famiglia in memoria di Paolo Gualandi

Martedì 16 dicembre si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di un centro comunale di servizi per le famiglie, intestato alla memoria dell’avvocato Paolo Gualandi, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, morto nel 1999 all’età di 48 anni.

Dall'Opus Dei

Viscontea: dieci anni nel centro di Milano...

Duplice festa a dicembre per la Residenza Universitaria Viscontea di Milano: inaugurazione dell’anno accademico e celebrazione dei primi dieci anni di vita nella sede di Via Lamarmora. All’evento ha preso parte il prof. Giovanni Padroni dell’Università di Pisa e direttore della Scuola di Formazione Universitaria Integrata della Fondazione Rui.

Dall'Opus Dei