Numero di articoli: 1576

Un campeggio ecologico a 200 km dal Circolo Polare

30 ragazzi, in maggioranza estoni, finlandesi e russi, hanno partecipato a un campeggio ecologico che ha avuto luogo lo scorso mese di agosto a 200 km dal circolo polare artico, organizzato dai club Alfa di Tallin e Kuunarikerho di Helsinki.

Dall'Opus Dei

“Giovanni Paolo II ha ristabilito un sistema comune di riferimento”

Atto accademico in occasione dei 25 anni del pontificato di Giovanni Paolo II, nel quale sono intervenuti il teologo mons. Rino Fisichella e il portavoce del Papa, Joaquín Navarro-Valls.

Dall'Opus Dei

Una trasmissione di Giovanni Minoli su San Josemaría

A un anno dalla canonizzazione, RAI EDUCATIONAL "La storia siamo noi" propone (in replica) un servizio su san Josemaría Escrivá a cura di G. Minoli. La trasmissione andrà in onda martedì 30 dicembre alle 23.20 su RAI UNO.

Dall'Opus Dei

"Esperti in umanità": un progetto di volontariato cittadino

Promosso dal Centro Culturale Capodifaro di Genova e rivolto a ragazze liceali tra i quindici e i diciotto anni, il corso è ormai giunto alla sua quinta edizione. Fino ad ora circa duecento ragazze hanno avuto modo di sviluppare, attraverso alcuni incontri teorici e alcuni interventi nella città, le capacità necessarie per aiutare gli altri. Il 21 novembre p.v. verrà presentato il programma di quest’anno.

Dall'Opus Dei

A Bologna un Centro per disabili ricorda Nicola Pinna

Sulla targa al centro: "”In memoria del prof. Nicola Pinna”" e, in basso, “"La solidarietà è la risposta alla sofferenza con amore"”. Nei mesi scorsi a Bologna è stata ricordata la figura di Nicola Pinna, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, che negli oltre 25 anni di una dolorosa malattia, ha promosso numerose iniziative in difesa della vita.

Dall'Opus Dei

Che Cristo ritorni nella vita dell'Europa

Il 10 luglio Giovanni Paolo II si è trasferito a Castel Gandolfo per un periodo di riposo. Domenica 13 luglio ha recitato l'Angelus insieme ai fedeli e ai pellegrini presenti nel Cortile interno del Palazzo Apostolico, ed ha presentato alcune riflessioni sul futuro dell'Europa.

Dall'Opus Dei

Il Papa inizia un ideale pellegrinaggio al Santuario di Pompei

"Tra un mese esatto – ha detto il Papa -, il 7 ottobre, conto di recarmi, a Dio piacendo, nel Santuario di Pompei. Sarà quello un momento particolarmente significativo dell'Anno del Rosario, inaugurato il 16 ottobre scorso con la firma, in Piazza San Pietro, della Lettera Apostolica "Rosarium Virginis Mariae"”.

Dall'Opus Dei

Il Papa corona l’anno del Rosario pregando per la pace

La mattina del 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, il Papa ha diretto a Pompei una supplica per la pace. " L'invito al Rosario che si leva da Pompei - ha detto - evoca anche l'impegno dei cristiani ad essere costruttori e testimoni di pace ".

Dall'Opus Dei

Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Malato

La Giornata Mondiale del Malato 2004 si celebrerà il prossimo 11 febbraio nel Santuario della Beata Maria Vergine di Lourdes (Francia). “l’unica risposta autentica al dolore, alla sofferenza ed alla morte è Cristo, nostro Signore, morto e risorto per noi”, ha scritto Giovanni Paolo II.

Dall'Opus Dei

Il Papa: “La famiglia richiede provvedimenti per favorirne sviluppo e stabilità”

Papa Giovanni Paolo II ha trascorso cinque giorni in Croazia, dove, tra gli altri eventi, ha avuto luogo lo scorso 8 giugno una Santa Messa davanti a 100.000 persone.

Dall'Opus Dei