Numero di articoli: 343

26 giugno: la prima festa di san Josemaría

La chiesa cattolica celebra per la prima volta 26 giugno di quest’anno la festa di san Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei. In tutto il mondo vengono celebrate sante Messa in onore del nuovo santo. Riportiamo alcuni dati sulle Messe in Italia. Altre informazioni si possono trovare sul nuovo sito www.josemariaescriva.info

Dal prelato

Il Prelato dell’Opus Dei ordina 26 sacerdoti provenienti da 12 paesi

Durante la cerimonia, che ha avuto luogo a Roma nel pomeriggio del 31 maggio, mons. Javier Echevarría, rivolgendosi ai nuovi sacerdoti, li ha incoraggiati affinché “i fedeli, guardandovi, ascoltando le vostre esortazioni, osservando il vostro modo di agire, possano scorgere in voi il volto santo e misericordioso del Redentore”.

Dal prelato

Le orme di un santo nel seminario di Logroño

Il vescovo della diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño e il Prelato dell’Opus Dei sono intervenuti a un atto accademico tenutosi nel seminario di Logroño. In questa città san Josemaría si sentì chiamato al sacerdozio e ne intraprese il cammino.

Dal prelato

Lettura dei decreti dei miracoli - 20 dicembre 2001

Dopo la lettura dei decreti dei miracoli il Prelato dell’Opus Dei ha sottolineato che l’approvazione di un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Josemaría è “per me motivo di gioia”. Ha poi aggiunto: “Oggi, a pochi giorni dal Natale, prego Dio che ci conceda il miracolo della pace, di questa pace che a volte ci appare irraggiungibile”.

Dal prelato

Concistoro Ordinario Pubblico: 26 febbraio 2002

Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, ha rilasciato la seguente dichiarazione dopo il Concistoro in cui sono state annunciate le date delle prossime canonizzazioni. “Oggi vorrei dire solo una cosa: grazie!”

Dal prelato

Canonizzazione del Fondatore dell'Opus Dei - 6 ottobre 2002

Dichiarazione di mons. Javier Echevarría per la canonizzazione del Fondatore dell'Opus Dei: "ricorrerò all’intercessione di San Josemaría per chiedere che tutti sperimentiamo la gioia di seguire Cristo nel lavoro quotidiano. Pregherò perché tutti noi cristiani sappiamo portare la luce di Cristo a questo nostro mondo così bisognoso di speranza”.

Dal prelato

Annuncio delle canonizzazioni dei Beati Juan Diego e Josemaría Escrivá: 5 marzo 2002

Dichiarazioni di mons. Javier Echevarría in occasione dell’annuncio delle canonizzazioni dei Beati Juan Diego e Josemaría Escrivá: "Due santi uniti dall’amore per la Madonna"

Dal prelato

Dedicazione di una chiesa di Barbastro - 8 dicembre 2001

Monsignor Javier Echevarría è stato recentemente in Spagna per la dedicazione di una chiesa di Barbastro intitolata al Beato Josemaría. Durante il viaggio ha chiesto di “assecondare la preghiera del Papa per la pace, con la giornata di digiuno del prossimo venerdì, 14 dicembre, e per i frutti dell’incontro tra i rappresentanti di tutte le religioni del mondo ad Assisi, il 24 gennaio”.

Dal prelato

Al Congresso "La grandezza della vita quotidiana" - 8 gennaio 2002

Mons. Javier Echevarría ha tracciato il profilo umano e soprannaturale di Josemaría Escrivá nella prolusione al Congresso "La grandezza della vita quotidiana". "Tutto il suo essere respirava l’allegria di chi riceverà un tesoro, perché suo Padre glielo ha preparato", ha detto il Prelato.

Dal prelato

Al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI” - 8 aprile 2002

Sintesi della conferenza di mons. Javier Echevarría al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI”. Il Prelato dell’Opus Dei ha detto che “il seme che Dio ha piantato nella storia servendosi dell’esempio e della predicazione del Beato Josemaría è stato quello di amare il mondo. Amarlo appassionatamente. Amarlo nel Signore e per il Signore”.

Dal prelato