Discorso del Papa di lunedì 7 ottobre
Giovanni Paolo II ha incontrato i pellegrini convenuti per la canonizzazione di San Josemaría Escrivá. "Si potrebbe dire - ha detto il Papa - che egli fu il santo dell'ordinario". Riportiamo il discorso del Papa in italiano.
Il governo italiano dichiara la canonizzazione di Josemaría Escrivá “Grande Evento”
Con un decreto pubblicato lo scorso 19 Luglio sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato la canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá "Grande Evento".
Dati e cifre della canonizzazione
Il 6 ottobre ci sarà in Piazza San Pietro un sacerdote filippino di 99 anni. Alla cerimonia parteciperanno 37 cori. I gruppi dei pellegrini provengono da 84 paesi. La canonizzazione sarà trasmessa in diretta da 29 emittenti televisivi nei cinque Continenti. Presentiamo di seguito alcuni dati e cifre della canonizzazione.
Emmaus è il mondo. Pregare con Josemaría Escrivá
Guillaume Derville, in un libro appena uscito, “Emmaus è il mondo” (ediz. Città Nuova, 2002), propone al lettore di “entrare” nel Vangelo assieme a san Josemaría, facilitandogli il cammino e illustrando i più noti episodi evangelici partendo dal commento fatto dal Fondatore dell’Opus Dei nelle sue opere più note.
Aspettando la “simpatica invasione”
Civitavecchia si è preparata ad accogliere oltre diecimila partecipanti alla canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá con un incontro, organizzato dal Comune, sulla figura del nuovo santo. Erano presenti il Sindaco della città, dott. Alessio De Sio, il Vescovo, Mons. Girolamo Grillo e il dott. Aldo Capucci, giornalista.
La canonizzazione in diretta su internet e su TV via satellite
Si potrà seguire la cerimonia di canonizzazione, oltre che sulla RAI e su Telepace, anche su TV via satellite e su internet, con audio e video in tempo reale.
La Canonizzazione: eventi e trasmissioni TV
Nei giorni precedenti alla canonizzazione di Josemaría Escrivá sono previste varie iniziative per i partecipanti in arrivo da tutto il mondo, che hanno lo scopo di preparare degnamente l’evento sia per arricchire l’informazione complessiva, sia per creare un clima di festa, semplice e misurata ma autentica, che faccia da cornice alla festa più importante, quella che ci sarà in piazza S. Pietro la mattina del 6 ottobre.
Conferenza stampa in occasione della canonizzazione di Josemaría Escrivá
Giovedì 3 ottobre si è tenuta una conferenza stampa di presentazione della canonizzazione di Josemaría Escrivá nella Pontificia Università della Santa Croce. Marta Manzi, portavoce del Comitato organizzatore, ha annunciato che "sarà una cerimonia con uno spiccato carattere internazionale" visto che i partecipanti provengono da 84 Paesi, dagli Stati Uniti alla Cina, da Cuba alla Corea. Gli organizzatori si aspettano la partecipazione di circa 230.000 persone.
Partecipanti di molte nazioni
A poco meno di quattro giorni dalla canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá, si ultimano i preparativi per rendere più piacevole l’arrivo dei partecipanti. A tutt’oggi, il Comitato organizzatore ha avuto conferma della partecipazione di circa 230.000 fedeli, provenienti da 84 nazioni. Un 40% sono giovani che alloggeranno in campeggi, palestre, parrocchie e altri locali analoghi, a Roma e in periferia.
Sant’Eugenio: migliaia di fedeli pregano davanti a Josemaría Escrivá
Giovedì 3 ottobre i resti mortali del Fondatore dell’Opus Dei sono stati traslati da Santa Maria della Pace a Sant’Eugenio a Valle Giulia. Fin dalle prime ore del pomeriggio migliaia di fedeli si sono susseguiti per pregare davanti al futuro santo. Nei locali della parrocchia è stato allestito un museo che racconta la vita del Beato Josemaría e un punto di vendita di oggetti-ricordo.