Numero di articoli: 4282

El Milagro

Un asilo-nido, che educa e assiste più di 400 bambini e offre anche formazione umana e spirituale ai genitori, a Chorrillos (Perù).

26 giugno: la prima festa di san Josemaría

La chiesa cattolica celebra per la prima volta 26 giugno di quest’anno la festa di san Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei. In tutto il mondo vengono celebrate sante Messa in onore del nuovo santo. Riportiamo alcuni dati sulle Messe in Italia. Altre informazioni si possono trovare sul nuovo sito www.josemariaescriva.info

Dal prelato

Una serata di festa e di ringraziamento per l’Africa

Il 4 ottobre si è tenuta, presso l'Auditorio di Santa Cecilia, la presentazione del Progetto "Harambee 2002". La serata ha avuto la forma di un recital, lungo il quale sono state ascoltate testimonianze, sono intervenuti cori provenienti da vari Paesi del mondo e sono stati proiettati spezzoni di filmati con parole del nuovo santo.

Dall'Opus Dei

Harambee 2002: tutti insieme

Una bancarella in un mercato di Lugano, un bar della solidarietà in una scuola di Saragozza, una rappresentazione in un teatro di Verona, alcuni studenti di Hong Kong che destinano i soldi messi da parte per i regali di Natale a favore dell’Africa: ecco alcune delle iniziative che negli ultimi mesi sono state portate avanti per collaborare al Progetto Harambee 2002.

Dall'Opus Dei

La canonizzazione sarà una festa e un dono

Dopo la recente canonizzazione di Padre Pio, Roma si prepara di nuovo ad aprire le braccia ai pellegrini che il 6 ottobre 2002 arriveranno nella città eterna da molte parti del mondo. Negli ultimi giorni di giugno l’emittente televisiva italiana Telepace ha trasmesso due volte il reportage “Una festa e un dono. Verso la canonizzazione di Josemaría Escrivá”. Eccone alcuni brani.

Dall'Opus Dei

Un corso di bioetica per le universitarie di Palermo

Il corso di bioetica è stato, tra le attività culturali della Residenza Universitaria R.U.ME. di Palermo nell’anno accademico 2002 –2003, quello che si è contraddistinto per l’importanza dei relatori intervenuti e per la partecipazione e l’interesse delle studentesse.

Dall'Opus Dei

Il Prelato dell’Opus Dei ordina 26 sacerdoti provenienti da 12 paesi

Durante la cerimonia, che ha avuto luogo a Roma nel pomeriggio del 31 maggio, mons. Javier Echevarría, rivolgendosi ai nuovi sacerdoti, li ha incoraggiati affinché “i fedeli, guardandovi, ascoltando le vostre esortazioni, osservando il vostro modo di agire, possano scorgere in voi il volto santo e misericordioso del Redentore”.

Dal prelato

Un Centro di Formazione Integrale per la Donna in Bolivia

“Educare la donna vuol dire educare la famiglia”. Questo è il motto del CEFIM, Centro di Formazione Integrale per la Donna, che è sorto nella capitale boliviana nel 1986. Alle donne di scarse risorse economiche il CEFIM offre una formazione integrale, che le abilita a un lavoro e, rispettandone l’identità culturale, permette di migliorare le loro condizioni di vita.

“La fede aiuta a capire l’arte”

I rapporti tra poetica, intesa come l'arte di narrare, e il Cristianesimo sono stati al centro di un convegno di studio che si è tenuto a Roma il 28 e 29 aprile presso la Pontificia Università della Santa Croce. Accademici, critici e artisti provenienti da dodici Paesi hanno discusso durante due giorni su quello che il Cristianesimo offre all'arte e quello che l'arte offre alla fede.

Dall'Opus Dei

Un corso al femminile per imparare a gestire bambini, anziani e una casa

Il Centro EIis rilancia la formazione gratuita nei lavori domestici per 30 donne immigrate.