Messe di ringraziamento
Dall’8 al 10 ottobre si sono celebrate, in 16 chiese di Roma, 29 messe di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá, presiedute da vari cardinali e vescovi. Le messe sono state celebrate in 18 lingue.
Le reliquie di San Josemaría Escrivá ritornano a Santa Maria della Pace
Le reliquie di san Josemaría Escrivá riposano nuovamente a Santa Maria della Pace, la chiesa prelatizia dell’Opus Dei (viale Bruno Buozzi, 75). Il feretro con il corpo del nuovo santo è stato traslato nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre dalla basilica di Sant’Eugenio, al termine dell’ultima messa di ringraziamento celebrata dal prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría.
Un progetto educativo in un quartiere periferico dell’Uruguay
Penuria, indigenza e miseria: le scoprì un gruppo di studenti di Montevideo quando, nel 1995, iniziarono a fare catechismo ai bambini del quartiere di Casavalle. Dal contatto con quelle realtà, maturò l’idea di avviare un progetto sociale che aiutasse a mitigarle. Due anni più tardi i giovani riuscirono a ottenere un terreno e dei locali: nacque così il Centro Educativo Los Pinos (I Pini).
Convegno d’autunno a Calarossa
Sabato 9 novembre, nel Centro Internazionale Calarossa di Terrasini, a pochi kilometri da Palermo, si è tenuto l’ormai tradizionale Convegno d’autunno, rivolto a professori universitari e a uomini di cultura, che quest’anno ha ricevuto nuove luci dalla recente canonizzazione di San Josemaría Escrivá.
Omelia del Cardinale Camillo Ruini
“San Josemaría, come buon pastore, adeguandosi alle circostanze personali di ciascuno, ha condotto innumerevoli cristiani ad assumere con gioia un impegnativo piano di vita spirituale. Egli è stato davvero un maestro di preghiera e un pedagogo della santità” ha detto il Card. Camillo Ruini, nell’omelia della messa di ringraziamento a San Giovanni in Laterano il 9 ottobre 2002.
Omelia del Cardinale Giovanni Battista Re
“Josemaría Escrivá è stato la luce nel cammino della Chiesa del nostro tempo; soleva dire che la vocazione di cristiano chiede di stare in Dio e al tempo stesso di occuparsi delle cose della terra adoperandole così come sono per restituirle a Lui". Omelia del Card. Giovanni Battista Re nella messa di ringraziamento nella Basilica dei Santi Apostoli l’8 ottobre 2002.
Due libri e una mappa per viaggiare…verso la canonizzazione
Intervista a Giancarlo Polenghi, responsabile creativo di MCM, l’agenzia di comunicazione fiorentina che ha curato la realizzazione grafica di una sintetica biografia del Beato Josemaría, di una guida alla canonizzazione e di altri stampati che verranno distribuiti a quanti si recheranno a Roma.
Saluto del Prelato al Santo Padre del 7 ottobre 2002
Parole di saluto di mons. Javier Echevarría al Santo Padre nell'udienza per la canonizzazione di Josemaría Escrivá in Piazza San Pietro il 7 ottobre 2002.
Angelus di domenica 6 ottobre 2002
Discorso del Papa Giovanni Paolo II all'Angelus del 6 ottobre 2002.