Molto umani, molto divini (XX): È cosa buona e giusta
La giustizia inizia dal nostro rapporto con Dio, che trova il suo apice in un atteggiamento chiave: la gratitudine. L'editoriale fa parte della serie sulle virtù "Molto umani, molto divini".
Il processo di beatificazione di Arturo Álvarez proseguirà a Roma
Arturo Álvarez (1935-1992) è stato professore ordinario di Ingegneria Chimica all’Università di Guadalajara. Fedele dell’Opus Dei, con la sua vita ha fatto nascere in molte altre persone il desiderio di Dio. Ora nella diocesi di Guadalajara si è concluso lo studio della sua vita, e i documenti che sono stati redatti saranno inviati a Roma al dicastero per la Causa dei Santi.
Le intenzioni di preghiera del Papa (settembre 2023)
"Come possiamo permettere che la ‘cultura dello scarto’ domini le nostre vite?" Per questo mese di settembre papa Francesco ci invita a pregare per le persone che vivono ai margini e che non fanno mai notizia.
Viaggio apostolico di papa Francesco in Mongolia
Dal 31 agosto al 4 settembre 2023 papa Francesco si recherà in Mongolia per un viaggio apostolico. In questo articolo potrai trovare le omelie e i discorsi che pronuncerà durante il suo viaggio.
Dopo la GMG: le voci di sei giovani che sono stati a Lisbona
La Giornata Mondiale della Gioventù ha avuto luogo a Lisbona dall’uno al sei agosto 2023. Il motto di quest’anno è stato "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze e i racconti di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che hanno partecipato alla GMG di Lisbona.
19. Testimoni: santa Kateri Tekakwitha
Papa Francesco prosegue le catechesi sulla passione per l'evangelizzazione e lo zelo apostolico approfondendo la figura di Kateri Tekakwitha, prima santa nativa nordamericana.
Don Carlo De Marchi su Avvenire: la GMG, "un'emozione silenziosa"
A Lisbona si è levato un boato tra i giovani: "todos, todos, todos!". Tutti parte di una stessa Chiesa, tutti abbracciati dalla stessa madre. Don Carlo De Marchi è stato intervistato dal quotidiano Avvenire, come testimone di questa esplosione di gioia.
Monsignor Fernando Ocáriz: Siamo tutti sulla stessa barca per remare insieme
Il 27 agosto 2023 è stato pubblicato sul portale aciprensa.com un articolo firmato da Walter Sánchez Silva dal titolo “El Opus Dei no desea ser una excepción, asegura el Prelado” (L'Opus Dei non vuole essere un'eccezione, assicura il prelato). Condividiamo una nostra traduzione dell’articolo che commenta un report più esteso sull’Opus Dei a cura della rivista El País Semanal.
Video del prelato a Giacarta (Indonesia)
Dal 5 al 7 agosto, mons. Fernando Ocáriz è stato in Indonesia, prima di raggiungere l’Australia. Proponiamo un video, la galleria fotografica e un testo che riassumono gli incontri di catechesi con persone che ricevono la formazione cristiana nell’ambito delle attività della Prelatura.
Video del prelato in Australia e Nuova Zelanda
Il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, è arrivato a Sydney l’8 agosto. Nel corso del suo soggiorno in Australia ha avuto incontri a Sydney, Brisbane e Melbourne. La scorsa domenica 13 agosto ha incontrato i ragazzi del Warrane College e del Creston College.