Lunedì santo: Gesù a Betania
"Negli ultimi giorni della sua vita sulla terra, Gesù rimane lunghe ore a Gerusalemme..." Parole di mons. Javier Echevarría, che ha commentato giorno per giorno gli eventi della Settimana Santa, trasmesse da Eternal World Television Network (EWTN). Di seguito il link per ascoltare le parole originali in spagnolo (formato mp3).
Giovedì santo: istituzione dell'Eucarestia
"Si avvicinava il momento in cui Gesù avrebbe offerto la propria vita per gli uomini. Il suo amore era così grande, che nella sua Sapienza infinita trovò il modo di andarsene e di rimanere nello stesso tempo..." Parole di mons. Javier Echevarría, che ha commentato giorno per giorno gli eventi della Settimana Santa, trasmesse da Eternal World Television Network (EWTN). Di seguito il link per ascoltare le parole originali in spagnolo (formato mp3).
“Ho preso anch’io la decisione di sorridere di più”
Testimonianza di Roger Bissonnette, meccanico e autista di pulmini scolastici. Vive con sua moglie in Cóteau du Lac (Quebec, Canada). Ha due figli grandi.
Mons. Echevarría: “Desidero ringraziare il cardinale König per il suo aiuto e la sua amicizia”
Mons. Javier Echevarría ha assistito al funerale del Cardinale Franz König, che ha avuto luogo a Vienna lo scorso 27 marzo nella Cattedrale di Santo Stefano. Trascriviamo alcune dichiarazioni rilasciate al riguardo dal prelato dell’Opus Dei e un’intervista al Card. König pubblicata nel 2001.
“San Josemaría mi ha fatto vedere che il mio lavoro è un servizio”
Testimonianza di Patrick Utomi, professore e consulente di economia in Nigeria. "I miei primi contatti con Josemaría Escrivá hanno avuto un tocco di drammaticità. Un mio amico, viaggiatore impenitente, arrivò a casa mia a un’ora insolita per la maggioranza delle persone: mezzanotte".
Messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima 2004
L'8 dicembre 2003 è stato pubblicato il messaggio del Santo Padre Giovanni Paolo II per la Quaresima 2004. Ecco il testo completo.
Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù
La XIX Giornata Mondiale della Gioventù avrà come tema quest'anno: "Vogliamo vedere Gesù" (Gv 12,21), domanda rivolta da alcuni "greci" agli Apostoli. Offriamo anche un video degli incontri del Papa con i giovani partecipanti ai Congressi UNIV.
Con il mese di ottobre si conclude l'Anno del Rosario
Giovanni Paolo II ha ricordato nell'udienza dello scorso 29 ottobre che "con il mese di ottobre si conclude l'Anno del Rosario", proclamato dall'ottobre 2002 all'ottobre 2003. "Sono profondamente grato a Dio - ha detto il Papa davanti a 16.000 persone - per questo tempo di grazia".
E’ iniziato l’Avvento, itinerario di speranza
Parole di Giovanni Paolo II sull’Avvento, tempo che la Chiesa dedica alla preparazione al Natale, pronunciate lo scorso 30 novembre in Piazza San Pietro.
L’avvento, tempo di speranza e di gioia
Giovanni Paolo II: “la caratteristica inconfondibile della gioia cristiana è che essa può convivere con la sofferenza, perché è tutta basata sull'amore”.