Numero di articoli: 4007

“Abbiamo bisogno di te, Elisabetta”

Elisabetta si è convertita al cattolicesimo. È svedese e ha frequentato per un anno la prima liceo all’Istituto Zalima, opera corporativa dell’Opus Dei a Cordova. Ora è ritornata nel suo Paese per studiare Infermeria.

Testimonianze

“L’Opus Dei mi ha fatto scoprire che il mio lavoro è la mia malattia”

E’ la prima volta che il giornalista intervista una persona che giace a letto. Però è bene che l’intervistato stia a suo agio. Joaquín Romero, barcellonese, un architetto di 35 anni, è stato colpito dalla sclerosi multipla irreversibile. Ed ha sempre il sorriso sulle labbra... Intervista pubblicata sul “Diari de Tarragona” (Spagna).

Testimonianze

Elis, qui si formano gli studenti

"Il 90 per cento trova occupazione"

Iniziative sociali

Missione solidale in Nicaragua. L’estate diversa dei giovani

“Hanno partecipato alla realizzazione di impianti sportivi per gli amici più svantaggiati”. Un campo di lavoro in Nicaragua promosso dall’Accademia dei Ponti di Firenze nell’agosto 2003. Articolo uscito su “La Nazione” il 20 agosto 2003.

Iniziative sociali

Il Campus Bio-Medico compie dieci anni e si regala un ospedale

“Oggi alla cerimonia per l’anniversario ci sarà anche il Presidente Ciampi”. Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 15 ottobre 2003.

Iniziative sociali

Valrideau: un vibrante stile di vita

Mons. Luigi Ventura, Nunzio del Santo Padre in Canada, ha inaugurato con una Messa l’ampliamento della residenza per studentesse universitarie Valrideau, a Ottawa. Riproduciamo un articolo pubblicato su ‘Image Newspaper’.

Iniziative sociali

La solidarietà se ne va all’estero

Un numeroso gruppo di universitarie del Club Villabianca ha partecipato a una iniziativa di solidarietà che la Fondazione Prodean ha organizzato a Setúbal, in Portogallo e a Bratislava, in Slovacchia. Per il terzo anno consecutivo le vacanze estive hanno consentito di fare compagnia a bambini che hanno problemi cerebrali e ad anziani.

Iniziative sociali

Fabbrica degli occupati

“Studiano per diventare orologiai, periti, o specializzarsi dopo la laurea. Sicuri di trovare un lavoro e imparare a vivere con gli altri”. Articolo pubblicato su Panorama del 18 dicembre 2003.

Iniziative sociali

Il “camion della salute”

Una unità medica mobile dell’Ospedale Universitario Australe, opera di apostolato dell’Opus Dei a Buenos Aires, ha percorso 13.000 km. facendo 3500 visite mediche. “Lavoriamo per creare una maggiore coscienza sanitaria tra i più disagiati”, afferma la dott.ssa Caterina Henson. Articolo pubblicato dal giornale “La Nación”.

Iniziative sociali

Il Campus Bio-Medico annuncia la nascita del nuovo Policlinico

"Trigoria, in occasione del decennale". Articolo pubblicato su La Repubblica del 15 ottobre 2003.

Iniziative sociali