Numero di articoli: 4230

Quello che c'è nella mia famiglia e nel rapporto con Dio

In una breve intervista, Paolo Danzi, padre di quattro figli, racconta della sua famiglia e come san Josemaría li abbia aiutati nei momenti più difficili.

Testimonianze

“Il curriculum più importante lo otteniamo nel servire gli altri”

Carlos Barrios è un medico traumatologo, professore universitario a Valencia.

Testimonianze

Una mamma maori

Parehuia Tutua-Nathan, di origine maori, è una madre con 5 bambini. Vive in Nuova Zelanda e fa parte dell’Opus Dei. Curare il rapporto quotidiano con Dio l’aiuta a dare un senso al suo lavoro, anche quando si innervosisce e perde la pazienza. Pubblicato su NZ Catholic.

Testimonianze

"Come posso cambiare il mondo?"

Ashley Stratford, un consulente urbanistico di Manchester, in Inghilterra, ha 39 anni, è sposato, è padre di cinque bambini e fa parte dell’Opus Dei. Da giovane si è domandato: “Come posso cambiare il mondo?”. Oggi dice di aver trovato la risposta.

Testimonianze

"Mi piace servire!"

Katia Blondeau, 31 anni, è una numeraria ausiliare dell’Opus Dei. Lavora nella Scuola Alberghiera Dosnon vicina a Soissons (Francia).

Testimonianze

Nella Valle del Chalco

Durante i loro viaggi in Messico, sia Giovanni Paolo II che Mons. Álvaro del Portillo incoraggiarono le famiglie cristiane a migliorare l’educazione delle persone disagiate. Un gruppo di fedeli dell’Opus Dei ha fatto nascere Meyalli e Acuautla, due scuole per bambine e bambini nella valle del Chalco (Città del Messico), uno dei quartieri più degradati della capitale. Oggi vi vengono educati 1.500 giovani.

Un santo di cinque metri e 32 tonnellate, in DVD

Una nuova statua adorna l’esterno della basilica di San Pietro: quella di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. La figura sorridente del santo, con le braccia aperte in atteggiamento accogliente e accompagnato da angeli, è stata collocata il 30 agosto 2005 e benedetta da Benedetto XVI il 14 settembre

Notizie

Preghiera per la Pace in Medio Oriente

Il Papa Benedetto XVI ha pregato per la pace in medio oriente. Il Santo Padre ha chiesto la vera pace a Dio, alla Madonna e agli uomini.

Dal Papa

La morte di un fedele soprannumerario dell’Opus Dei

Gianmario Roveraro, nato ad Albenga nel 1936, milanese di adozione, di professione finanziere, è morto in circostanze particolarmente dolorose e drammatiche un mese fa. Trattandosi di una personalità molto nota, tutta la vicenda è stata seguita con apprensione da tutto il Paese.

Dall'Opus Dei

L'Opus Dei nelle parole del suo fondatore

Da pochi giorni è stato pubblicato dalle Edizioni Ares un breve scritto sull’Opus Dei “L’Opus Dei nelle parole del suo fondatore”, per comprendere la sua natura, i suoi fini e le sue caratteristiche attraverso le parole di san Josemaría.

Dall'Opus Dei