Il concerto della mia vita
Stefania Cafaro, numeraria dell’Opus Dei, di professione concertista, ha iniziato a studiare pianoforte a 5 anni; a 15 anni ha conosciuto l’Opus Dei. Da allora il suo percorso professionale di concertista e il suo cammino spirituale sono andati di pari passo: la vocazione artistica è divenuta parte integrante della chiamata soprannaturale.
9 GENNAIO 1902
Ricorre il centocinquesimo anniversario della nascita di San Josemaría, fondatore dell'Opus Dei. Ricordiamo questa data, che parla al cuore di tutti i fedeli della Prelatura dell'Opus Dei e di tante altre persone in tutto il mondo, devote al "santo dell'ordinario", come lo definì Giovanni Paolo II.
San Josemaría a Firenze
Una targa-ricordo con una raffigurazione in bassorilievo di San Josemaría Escrivá è stata benedetta ed esposta alla venerazione dei fedeli nella chiesa di Santa Maria Maggiore, nel capoluogo della regione Toscana.
Ha inizio la costruzione di una chiesa dedicata a san Josemaría in Messico
La chiesa dedicata a san Josemaría formerà parte essenziale del Centro Comunitario Santa Fe, ubicato nel nuovo quartiere dallo stesso nome, vicino a Città del Messico.
Claudio Velardi incontra gli studenti Rui
Politico, imprenditore, comunicatore. Così Claudio Velardi ha dipinto il suo iter professionale agli studenti della RUI di Roma, martedi 12 dicembre.
La rosa di Pallerols, una carezza della Vergine Maria
Circa 300 persone hanno rievocato a Pallerols il passaggio di San Josemaría attraverso i Pirenei, nel 1937, sulla via di Andorra. In questo luogo trovò la "rosa di Rialp", che considerò sempre una carezza della Vergine Maria.
Natale: la vera felicità è Gesù; assicura il Papa
Nascendo in una povera e umile grotta di Betlemme, Gesù ha voluto offrire a tutti gli uomini e donne la vera felicità, ha spiegato Benedetto XVI in occasione dell’Udienza generale prima di Natale.
Il Papa con gli universitari
Il Gesù che si incontra attraverso la liturgia e si contempla nell’adorazione Eucaristia è un “prisma” per “meglio penetrare nella realtà”, ha detto giovedì 14 Benedetto XVI incontrandosi con studenti, docenti e autorità accademiche.
Trentotto nuovi diaconi nella festa di Cristo Re
Mons. Javier Echevarría ha ordinato diaconi 38 fedeli dell'Opus Dei, provenienti da 18 Paesi dei cinque continenti. Durante la cerimonia, svoltasi a Roma il 25 novembre, ha invitato gli aspiranti al sacerdozio e tutti i presenti a servire gli altri per costruire il Regno di Dio.
Il viaggio del Prelato in terra libanese: la pace, un dono di Dio
Mons. Javier Echevarría ha compiuto un breve viaggio pastorale in Libano. Dopo il flagello della guerra, il Prelato ha incoraggiato le persone dell’Opus Dei, gli amici cristiani e quelli di altre credenze, a essere “seminatori di pace”.