Numero di articoli: 4365

La libertà al centro della vita: intervista a una mamma di 9 figli

"Il lavoro, la fatica i problemi, le contrarietà non mi hanno mai spaventato, non mi sono mai sentita sola", racconta la signora Fausta Gianella, mamma di 9 figli.

Testimonianze

Olbia: un lungomare per San Josemaría

Una felice concomitanza ha permesso che il quinto anniversario della canonizzazione di san Josemaría Escrivá coincidesse con la suggestiva cerimonia di intitolazione a Olbia del Lungomare san Josemaría Escrivá, avvenuta sabato 6 ottobre 2007.

Dall'Opus Dei

Il ricordo della canonizzazione

Pubblichiamo l'articolo di Vittorio Messori apparso sul Corriere della Sera lo scorso 6 ottobre dal titolo: "L'Opera che Escrivá non voleva. La storia di un pretino divenuto santo".

Dall'Opus Dei

Quattro nuovi progetti di Harambee per l’Africa

La canonizzazione di san Josemaría ha lasciato una profonda traccia in Africa. Con Harambee è stato possibile mettere insieme l’aiuto generoso di persone di tutto il mondo, l’impegno professionale di molti africani e una somma pari a 1.008.123,36 Euro, distribuiti in 24 progetti. Adesso, dopo cinque anni, iniziano quattro nuovi progetti. Questo video descrive brevemente le nuove iniziative.

Il Prelato ricorda il 6 ottobre

"Sono passati cinque anni dalla canonizzazione di San Josemaría, fondatore dell’Opus Dei. Ricordo ancora quel 6 ottobre del 2002 quando Giovanni Paolo II proclamava la santità del fondatore dell’Opus Dei in un’affollatissima Piazza San Pietro, brulicante di persone provenienti da tutto il mondo"; racconta mons. Echevarría, Prelato dell'Opus Dei.

Dal prelato

Ogni settimana, un video di san Josemaría

Vedere e sentire una persona che parla di Dio e che ora lo contempla, è una preziosa opportunità per ogni cristiano. Nel quinto anniversario della canonizzazione di san Josemaría presentiamo una novità nel sito: ogni settimana, per tutto l’anno, 52 video brevi raccoglieranno alcuni insegnamenti di san Josemaría sulla santità e la vita cristiana.

Dall'Opus Dei

Pittori solidali per l’India

Josephine Kunacherry è medico ed è una numeraria dell’Opus Dei. È nata nel Kerala (India) e ha studiato nell’Università di Navarra. Recentemente ha organizzato la mostra “Pittori solidali per l’India” nella Galleria Braulio di Castellón (Spagna)

“Un miracolo? Non lo so; ma Dio mi ha aiutato moltissimo”

Alcune settimane fa le era stato consigliato di abortire. Oggi la piccola Maria è il primo neonato d’Europa sottoposto a un’operazione chirurgica prenatale per correggere la spina dorsale bifida. Ecco alcuni estratti di articoli su una notizia che ha avuto ampia ripercussione.

Dall'Opus Dei

14 settembre in Perù

La Chiesa ricorda in questa data il valore salvifico della Croce di Cristo. Questa giornata è stata vissuta in maniera speciale in Perù, dove, a causa di un terremoto, molte persone hanno provato cosa sia la sofferenza. Spieghiamo in che modo è possibile aiutarli.

Dall'Opus Dei

L’handicap chiama l’abisso dell’amore

Mi chiamo Giuliano, sono laureato in Fisica ma lavoro come traduttore tecnico. Mia moglie Marina è medico fisiatra. Abbiamo due figlie, Alessia e Rossana, di 12 e 7 anni e un figlio, Germano, di dieci, che è autistico.

Testimonianze