Numero di articoli: 4238

La mia specialissima Olimpiade

Clementina Collevati, numeraria dell'Opus Dei, bolognese di nascita ed educazione, da piccola campionessa di sci, racconta il cammino della sua vocazione. Fra l'altro, la lunga e affascinante esperienza umana e culturale che ha accumulato nel contatto con centinaia di persone vicine o no agli apostolati dell’Opus Dei.

Testimonianze

"Che Dio ti benedica, figlia mia!"

Felicetta Franceschini, numeraria ausiliare dell'Opus Dei, è stata la prima alunna della scuola Alberghiera SAFI a chiedere l’ammissione all’Opus Dei. In questa testimonianza narra con semplicità come scoprì la sua chiamata e il suo primo incontro con il Fondatore dell’Opus Dei.

Testimonianze

Ogni figlio, un regalo

Il 9 gennaio è stato il 105° anniversario della nascita di san Josemaría. Lo stesso giorno a Lerida, in Spagna, il piccolo Marc ha compiuto tre anni. È il figlio maggiore di Anna Oromí e Juan Antonio Sancho. Il piccolo Marc e suo fratello Alex, affetto dallla sindrome di Down, sono due bambini che san Josemaría, dal Cielo, conosce bene...

Testimonianze

Il fumetto “Attraverso le montagne” in cinese

Esce la versione cinese di “Attraverso le Montagne”, fumetto sulla vita di san Josemaría

Notizie

In ricordo di Marco

Il 23 novembre scorso è venuto a mancare, a seguito di un incidente stradale, Marco Soranzio, ingegnere di 29 anni, da nove membro numerario dell'Opus Dei e da due direttore del Collegio Universitario Torrescalla di Milano. La sua repentina scomparsa ha suscitato un'ondata di commozione fra i tanti residenti, ex-residenti o amici della Torrescalla, che hanno riempito la chiesa di Santo Spirito a Milano, per il funerale.

Dall'Opus Dei

Il libro di John L. Allen “Opus Dei, la vera storia”

Proponiamo l’intervista dello scorso dicembre per Zenit.org a Marc Carroggio, dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei a Roma; parla del libro pubblicato da John L. Allen: “Opus Dei, la vera storia. I segreti della forza più controversa nella Chiesa Cattolica”.

Dall'Opus Dei

Mons. Monterisi: “La prelatura personale, una figura che arricchisce la comunione della Chiesa”

All'inizio del 25.mo anno di vita della Prelatura dell'Opus Dei l'Arcivescovo Francesco Monterisi rispose ad alcune domande. Mons. Monterisi (ora Cardinale) era allora Segretario della Congregazione per i Vescovi, dicastero vaticano dal quale dipendono le prelature.

Dall'Opus Dei

Il concerto della mia vita

Stefania Cafaro, numeraria dell’Opus Dei, di professione concertista, ha iniziato a studiare pianoforte a 5 anni; a 15 anni ha conosciuto l’Opus Dei. Da allora il suo percorso professionale di concertista e il suo cammino spirituale sono andati di pari passo: la vocazione artistica è divenuta parte integrante della chiamata soprannaturale.

Testimonianze

9 GENNAIO 1902

Ricorre il centocinquesimo anniversario della nascita di San Josemaría, fondatore dell'Opus Dei. Ricordiamo questa data, che parla al cuore di tutti i fedeli della Prelatura dell'Opus Dei e di tante altre persone in tutto il mondo, devote al "santo dell'ordinario", come lo definì Giovanni Paolo II.

Dall'Opus Dei

San Josemaría a Firenze

Una targa-ricordo con una raffigurazione in bassorilievo di San Josemaría Escrivá è stata benedetta ed esposta alla venerazione dei fedeli nella chiesa di Santa Maria Maggiore, nel capoluogo della regione Toscana.

Dall'Opus Dei