La Porta della Misericordia in Santa Maria della Pace
Anche la chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma, S. Maria della Pace, ha una Porta santa, simile a quelle aperte in tanti luoghi e attraverso le quali “chiunque entrerà potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, che perdona e dà speranza” (Papa Francesco).
La Porta della Misericordia in Santa Maria della Pace
La chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma, S. Maria della Pace, ha una Porta santa, simile a quelle aperte in tanti luoghi e attraverso le quali “chiunque entrerà potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, che perdona e dà speranza” (Papa Francesco).
Matrimonio: un cammino divino
In questo video, intitolato “Famiglia, Amore e Grazia”, si introduce il tema della vocazione al matrimonio con spunti di diversi esperti.
Audio del Prelato: Visitare e curare i malati
“L’attenzione rivolta ai deboli non deve limitarsi a una iniziativa dei primi tempi” dice il Prelato in questo audio in cui commenta la prima delle opere di misericordia corporali.
Il presepio perenne del tabernacolo
Pubblichiamo un testo natalizio: ricordando che i Magi portarono in dono oro, incenso e mirra, viene spontanea la domanda: noi che cosa portiamo a Gesù Bambino? Il lavoro di tutte le attività umane.
Il Natale del Giubileo della Misericordia
Nell’ultima udienza generale dell’anno Papa Francesco ha dedicato la sua catechesi al Bambino Gesù. “Sono sicuro che nelle nostre case ancora tante famiglie hanno fatto il presepe, portando avanti questa bella tradizione che risale a san Francesco d’Assisi".
Educare alla preghiera e al perdono
Papa Francesco ha segnalato, nel Giubileo delle Famiglie, la missione che ha la famiglia di procedere tutti insieme per raggiungere la stessa meta, e il ruolo formativo che hanno i genitori nella trasmissione della fede e dell'esperienza del perdono.
Un collega, mia suocera e Cammino
Miguel vive a Ponferrada, in provincia di León. Ha 34 anni, è sposato e ha tre figli. Grazie a un collega di lavoro, a sua suocera e a Cammino ha scoperto, fra le pietre che riempiono la sua vita, l’Opus Dei. Così questo archeologo racconta la sua singolare scoperta.
Natale 2015, gli auguri del Prelato
"La Natività è la donazione misericordiosa di Dio a tutta l’umanità": in questo video mons. Echevarría spiega così il senso del Natale.
Il contatto con il dolore e la tenerezza
Da alcuni anni, quasi ogni domenica un gruppo di ragazzi parte dalla residenza universitaria MilanoAccademia per andare a far visita al “Piccolo Cottolengo” di Milano: una struttura (di “piccolo” ha soltanto il nome) fondata da san Luigi Orione, sull’esempio del sacerdote torinese san Giuseppe Cottolengo che accoglie malati e persone con gravi disabilità, in grande maggioranza donne.