«Grazie, perdonami, aiutami di più»
Omelia del prelato dell'Opus Dei nella Messa di ringraziamento per il suo 50º anniversario dell'ordinazione sacerdotale.
“Mi ha aiutato a stare unita a mio marito"
“Penso che nel nostro matrimonio andremo sempre avanti, mai indietro”. Anche se non è cattolica, Joyce Waweru (Limuru, Kenia) legge gli scritti di Josemaría Escrivá e assiste ogni anno alla Messa che si celebra il giorno della sua festa.
La statua di san Josemaría benedetta dal Papa
Al termine dell'udienza generale di mercoledì 14 settembre, Benedetto XVI ha benedetto una statua di San Josemaría Escrivá collocata all'esterno della Basilica di San Pietro.
Romano Cosci, scultore, Italia
"Ho chiesto aiuto a san Josemaría durante l'esecuzione dei lavori"
La statua di San Josemaría nella Basilica di San Pietro
Il 30 agosto è stata collocata all’esterno della Basilica di San Pietro una statua di San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei.
È soltanto un romanzo
Un libro, il codice da Vinci di Dan Brown, è diventato un caso letterario da un lato e anche un esempio di "fantateologia” dall'altro. In realtà un romanzo è solo un romanzo. Tuttavia bisogna saper distinguere la realtà del fatti dalla fantasia per non cadere in errori che possono dimostrarsi catastrofici.
I demoni annidati in Vaticano
“Angeli e demoni”, uscito in America nel 2000 (tre anni prima de Il codice da Vinci) è assurto a fama mondiale solo dopo il successo di quello che era a tutti gli effetti un sequel.
Codice da Vinci, 17 milioni di copie e un mistero
Per chi è interessato a scoprire chi fosse Gesù in realtà e cosa abbia predicato, c'è un modo per farlo, che non ha nulla di segreto o di occulto: è il Nuovo Testamento.
Il Codice colpisce ogni giorno
Tutti i libri che vogliono denunciare i falsi di Dan Brown contribuiscono a farli circolare ancora di più
La stampa tedesca registra l’inaspettato impatto di Benedetto XVI
“Benissimo!”, è il titolo in italiano di uno dei quotidiani del giorno dopo la fine della GMG. Il Papa, a Colonia, “è contentissimo, anzi senza parole”. E ha tracciato un bilancio delle giornate di Colonia nella Udienza di mercoledì scorso.