Guadalupe: in tutto, l'amore di Dio
Guadalupe Ortiz de Landázuri nacque a Madrid il 12 dicembre 1916 e morì a Pamplona, in fama di santità, il 16 luglio 1975. È stata beatificata il 18 maggio 2019 a Madrid.
Venerabile Isidoro Zorzano
Ingegnere di grande prestigio fra i suoi colleghi, seppe trasformare il lavoro in preghiera. Nel 1930 chiese l’ammissione all’Opus Dei. Aiutò in modo eroico san Josemaría e altri fedeli dell’Opera durante la guerra civile spagnola.
Vita di José María Hernández Garnica
Sacerdote, ingegnere minerario e dottore in Scienze naturali e in Teologia, collaborò con il Fondatore all’espansione dell’Opus Dei in Europa, con grande gioia e spirito di sacrificio.
Biografia di Montse Grases
In piena giovinezza Montse sentì la chiamata di Dio a servirlo nella vita quotidiana. Trasmise ai suoi amici e parenti la pace che dà la vicinanza con Dio, manifestata in modo esemplare durante la dura malattia che la portò alla morte.
Una nuova traduzione di "Via Crucis" di san Josemaría
Con l’iniziativa dell’arcivescovo Kuriakose Kunnacherry, «Via Crucis», libro postumo frutto dell’orazione personale di san Josemaría Escrivá è stato pubblicato in lingua Malayalam. Riportiamo l'articolo apparso su Zenit.org
Toni Zweifel
Ingegnere svizzero. La vocazione all’Opus Dei lo spinse a mettere la sua professione al servizio degli altri. Diresse una fondazione che finanzia progetti di sviluppo in quattro continenti. Accettò la volontà di Dio quando, ancora giovane, gli fu diagnosticata una malattia mortale.
Eduardo Ortiz de Landázuri
Medico e docente universitario, mise tutta la propria scienza al servizio di Dio e degli ammalati che si rivolgevano a lui. La dedicazione ai suoi pazienti e alla sua famiglia – ebbe sette figli – era conseguenza del suo amore per Dio e per la Vergine.
Come si diventa cooperatori
Pur senza far parte dell’Opus Dei, si può cooperare in diversi modi con le attività apostoliche che svolge la Prelatura.
La storia dell'Opus Dei
L’Opus Dei fu fondato nel 1928 in Spagna. È presente in 68 Paesi.
Un'associazione di chierici
I sacerdoti diocesani possono incorporarsi alla Società Sacerdotale della Santa Croce, intrinsecamente unita alla Prelatura dell’Opus Dei.