Ma come fai a fare tutto?
Edonella Sinigaglia, dietista, madre di 4 figli, soprannumeraria dell'Opus Dei, racconta la fatica e insieme la gioia con cui tenta di conciliare famiglia, lavoro, vita di pietà, apostolato…
Lapidi commemorative di san Josemaría a Logroño
Logroño ha ricordato recentemente con due lapidi commemorative gli anni che san Josemaría trascorse in questa città.
Benedetto XVI parla ai giovani
Come conoscere Cristo ed essere suoi amici? Come fare per essere allegri ogni giorno? Come prendere decisioni importanti nella vita cristiana? In questi testi scelti, il Papa risponde alle precedenti domande.
Mari-Vivian: un’esperienza personale in Estonia
Mari Vivian è estone e ha voluto inviarci una sua testimonianza personale dopo aver lavorato ogni giorno con persone dell’Opus Dei a Tallin. “In questo periodo di tempo mi sono arricchita molto, professionalmente e umanamente. E ho anche conosciuto la fede cristiana”, dice.
Il mio lavoro nella FAO
Ho 81 anni e sono dell’Opus Dei da tre anni, anche se ho avuto un rapporto molto stretto e costante da più di mezzo secolo, in buona parte come cooperatore. Mia moglie è soprannumeraria dal 1971
Il website di san Josemaría in arabo
Duecento milioni di persone al mondo parlano arabo. Tra di loro, anche se la maggioranza è musulmana, ci sono anche quindici milioni di cristiani. Dagli uni e dagli altri abbiamo ricevuto notizie della devozione e dell’affetto per san Josemaría
Videogiochi e film nel discorso del Papa
Benedetto XVI anima i genitori e gli educatori a conoscere bene i diversi mezzi di svago, film, libri, musica, per i bambini e gli adolescenti.
Como ricorda la presenza di San Josemaría
Il Comune di Como ha deliberato l'intitolazione di un piazzale a San Josemaría Escrivá, di cui è stata documentata la presenza nella città nei mesi estivi dal 1971 al 1973, durante alcuni periodi trascorsi a Caglio e a Civenna.
Lettera del prelato (Gennaio 2007)
Lettera di mons. Javier Echevarría ai fedeli dell'Opus Dei. Il tema centrale è la pace: "Quale pace seminiamo nelle anime? Può, ogni anima che incontriamo, dire che le vogliamo bene?", domanda il prelato.
La mia specialissima Olimpiade
Clementina Collevati, numeraria dell'Opus Dei, bolognese di nascita ed educazione, da piccola campionessa di sci, racconta il cammino della sua vocazione. Fra l'altro, la lunga e affascinante esperienza umana e culturale che ha accumulato nel contatto con centinaia di persone vicine o no agli apostolati dell’Opus Dei.