Tra le macerie, sempre allegri
Quando la terra ha tremato in Perù, Isabel Gameros Charún si è preoccupata di riunire le 11 persone della sua famiglia. Quella notte, dopo aver aiutato i vicini, hanno deciso di recitare il rosario tra le macerie: “Dio ne sa di più di noi”. Oggi questa promotrice rurale di Cañete lotta giorno dopo giorno per ricostruire la propria vita e quella di altre famiglie della valle.
Leggere il Vangelo
Imparare a conoscere la santissima umanità di Gesù Cristo, meditando e leggendo il Vangelo. E' il messaggio che san Josemaría vuole lasciarci in questo breve video.
Il Cardinal Bertone: “San Josemaría, un santo dei nostri tempi”
Estratto dell’omelia che il Cardinal Bertone, Segretario di Stato Vaticano, ha pronunciato lo scorso 6 ottobre, anniversario della canonizzazione di san Josemaría.
"San Josemaría Escrivá, la santità vicina a tutti"
"Vorrei mettere in evidenza tre aspetti degli insegnamenti di questo Santo che rappresentano un patrimonio per l´intera comunità cristiana", le parole dell'arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco in un articolo pubblicato il 6 ottobre su Avvenire.
La libertà al centro della vita: intervista a una mamma di 9 figli
"Il lavoro, la fatica i problemi, le contrarietà non mi hanno mai spaventato, non mi sono mai sentita sola", racconta la signora Fausta Gianella, mamma di 9 figli.
Lettera del prelato (ottobre 2007)
"Abituati a innalzare il cuore a Dio, in rendimento di grazie, molte volte al giorno", suggerisce nella sua lettera di ottobre - con parole di san Josemaría - il prelato dell'Opus Dei.
Olbia: un lungomare per San Josemaría
Una felice concomitanza ha permesso che il quinto anniversario della canonizzazione di san Josemaría Escrivá coincidesse con la suggestiva cerimonia di intitolazione a Olbia del Lungomare san Josemaría Escrivá, avvenuta sabato 6 ottobre 2007.
San Josemaría è stato canonizzato il 6 ottobre 2002.
San Josemaría è stato canonizzato il 6 ottobre 2002. Dal 1928 ha predicato che tutti – laici e sacerdoti, uomini e donne, celibi e sposati, intellettuali e contadini – sono chiamati alla santità. La sua statua in Vaticano ricorda a migliaia di fedeli questo messaggio, raccolto in questo breve video.
Il ricordo della canonizzazione
Pubblichiamo l'articolo di Vittorio Messori apparso sul Corriere della Sera lo scorso 6 ottobre dal titolo: "L'Opera che Escrivá non voleva. La storia di un pretino divenuto santo".