Numero di articoli: 8465

Il Sacramento della penitenza

La confessione è il Sacramento del perdono di Dio, in cui, dice san Josemaría, incontriamo Cristo "che è Padre e Madre" (1’26’’).

Il Prelato ricorda il 6 ottobre

"Sono passati cinque anni dalla canonizzazione di San Josemaría, fondatore dell’Opus Dei. Ricordo ancora quel 6 ottobre del 2002 quando Giovanni Paolo II proclamava la santità del fondatore dell’Opus Dei in un’affollatissima Piazza San Pietro, brulicante di persone provenienti da tutto il mondo"; racconta mons. Echevarría, Prelato dell'Opus Dei.

Dal prelato

Ogni settimana, un video di san Josemaría

Vedere e sentire una persona che parla di Dio e che ora lo contempla, è una preziosa opportunità per ogni cristiano. Nel quinto anniversario della canonizzazione di san Josemaría presentiamo una novità nel sito: ogni settimana, per tutto l’anno, 52 video brevi raccoglieranno alcuni insegnamenti di san Josemaría sulla santità e la vita cristiana.

Dall'Opus Dei

Catechesi di san Josemaría: Caracas, 11 febbraio 1975

Pubblichiamo il video di un incontro del fondatore dell'Opus Dei in Venezuela, l'11 febbraio 1975, in uno dei viaggi di catechesi che fece in quegli anni in Sud America.

San Josemaría

Pittori solidali per l’India

Josephine Kunacherry è medico ed è una numeraria dell’Opus Dei. È nata nel Kerala (India) e ha studiato nell’Università di Navarra. Recentemente ha organizzato la mostra “Pittori solidali per l’India” nella Galleria Braulio di Castellón (Spagna)

Audio: "Il matrimonio, vocazione cristiana"

“Un miracolo? Non lo so; ma Dio mi ha aiutato moltissimo”

Alcune settimane fa le era stato consigliato di abortire. Oggi la piccola Maria è il primo neonato d’Europa sottoposto a un’operazione chirurgica prenatale per correggere la spina dorsale bifida. Ecco alcuni estratti di articoli su una notizia che ha avuto ampia ripercussione.

Dall'Opus Dei

La vita dopo la morte, speranza del cristiano

Dio ha fatto l’uomo perché sia felice, sulla terra e nel Cielo. Questo saggio è una breve riflessione sulla novità che la dottrina cristiana apporta nei confronti della realtà della morte.

Vita cristiana

L’handicap chiama l’abisso dell’amore

Mi chiamo Giuliano, sono laureato in Fisica ma lavoro come traduttore tecnico. Mia moglie Marina è medico fisiatra. Abbiamo due figlie, Alessia e Rossana, di 12 e 7 anni e un figlio, Germano, di dieci, che è autistico.

Testimonianze

14 settembre in Perù

La Chiesa ricorda in questa data il valore salvifico della Croce di Cristo. Questa giornata è stata vissuta in maniera speciale in Perù, dove, a causa di un terremoto, molte persone hanno provato cosa sia la sofferenza. Spieghiamo in che modo è possibile aiutarli.

Dall'Opus Dei