Una mappa interattiva sui primi anni dell’Opus Dei
Col titolo “San Josemaría a Madrid. Gli inizi dell’Opus Dei”, l’Ufficio Informazioni ha disegnato una mappa, nella quale si possono localizzare alcuni luoghi legati alla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore.
La GMG, una nuova Damasco
Mancano ormai pochi giorni e Madrid si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di giovani. Il Prelato dell’Opus Dei ricorda ciò che questa città significò per san Josemaría: un luogo di conversione e di incontro con la volontà di Dio.
San Josemaría a Caglio
Nei giorni 5, 6 e 7 agosto, si è commemorato a Caglio il 40°anniversario della presenza di San Josemaría.
Lettera del prelato (agosto 2011)
Dall'Africa, il prelato ricorda nella sua lettera la necessità di essere e di fare l'Opus Dei con la propria fedeltà personale. Chiede anche preghiere per i frutti della GMG.
La conclusione del quarto Fiuggi Family Festival
“Ways To Live Forever” vince il Fiuggi Family Festival, mentre “The first grader” e “The Way” ricevono una menzione speciale.
Nel Ciad “tutti pregano molto, musulmani e cristiani”
Mons. Rubén Darío Ruiz è argentino, sacerdote diocesano e membro della diplomazia vaticana. Attualmente, come inviato dalla Santa Sede, vive nella Repubblica del Ciad, al centro del continente africano. Ci racconta le sue esperienze in prima persona.
San Josemaría a Madrid: la grande passione di far conoscere Cristo
San Josemaría ricordava che i figli di Dio devono avere “anima sacerdotale”: cercare di crescere nell’amicizia con Cristo e seguire il suo esempio. In questo percorso attraverso Madrid incontriamo dei luoghi che conservano una speciale relazione con questo sentimento sacerdotale.
Vita di Maria (XVIII): La discesa dello Spirito Santo
"Erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui ". E così discese lo Spirito Santo, scena che si contempla in questo articolo sulla vita della Madonna.
Diventare santi nelle circostanze ordinarie
Wei Zhang è cinese e studia Storia dell’Arte in Germania
Educare l’affettività
Gli affetti sono indispensabili per una vita che sia veramente tale. Però è necessario educarli, affinché contribuiscano davvero alla felicità delle persone. Un nuovo articolo sulla famiglia e l’educazione.