Numero di articoli: 8462

Vita di Maria (VI): La visitazione a Santa Elisabetta

Prosegue nell’Opus Dei l’anno mariano. Il sesto episodio della vita di Maria contempla la visitazione della Madonna a sua cugina.

San Josemaría nel Cammino di Santiago

Un altorilievo in bronzo di San Josemaría, insieme a quelli di altre 19 persone legate all’itinerario di Santiago, dà il benvenuto ai pellegrini che, provenienti dalla parte francese del Cammino, affrontano l’ultimo tratto verso la meta di Santiago di Compostella.

Dall'Opus Dei

Yuri, Sergei e la santità nel lavoro

Sergei ha 28 anni, è storico di professione, ortodosso di religione e cooperatore dell’Opus Dei, che ha conosciuto leggendo san Josemaría in Internet quando stava nella sua città, Ryazan. Yuri ha ricevuto il battesimo a 55 anni, è fisico di professione e organizza incontri su scienza e religione nel Centro dell’Opera a Mosca.

Testimonianze

Dio parla anche attraverso un film

Mentre scrivevo i capitoli di un mio libro ho scoperto che, per i registi e gli attori, i film su Gesù non sono stati “un lavoro come un altro”. Gli uni e gli altri si sono sentiti coinvolti dal progetto...

Testimonianze

“Gli universitari devono essere coerenti con la loro condizione di studenti”

Il Prelato ha tenuto un incontro con 7000 persone nell’Università di Piura (Perù), attività apostolica dell’Opus Dei. Tra i vari temi toccati, ha parlato della famiglia, del Papa e degli studi universitari..

Dal prelato

Dawn, un’infermiera ad Haiti

Dawn Ribnek è un’infermiera di Chicago. Si trovava ad Haiti quando il terremoto ha devastato l’isola. Ora, alcuni mesi dopo il disastro, Dawn racconta la sua esperienza.

Testimonianze

Lettera del prelato (luglio 2010)

Fare del lavoro una preghiera rivolta a Dio: questo è il messaggio principale che la formazione che offre l'Opus Dei ricorda a molti cristiani. Lo approfondisce il prelato nella sua lettera del mese di luglio. E' disponibile anche in versione pdf.

Centro Medico Monkole, i pensionati “in azione”

Inés Dorronsoro, Ramón Díaz e Antonio Medarde, messi insieme e sommando i dati, hanno 18 figli, 17 nipoti e più di un secolo di anni da ricercatori. Potrebbero essere tre pacifici pensionati, e invece hanno barattato la lettura e le passeggiate con un progetto nel cuore dell’Africa.

Anima sacerdotale

Nell’Anno sacerdotale convocato dal Papa in occasione del 150° anniversario della morte di san Giovanni Maria Vianney, abbiamo intensificato la nostra preghiera per i sacerdoti e considerato una realtà essenziale per la nostra vita: tutti, sacerdoti e laici, abbiamo anima sacerdotale.

Vita cristiana

Anche in treno è possibile...

Don Robin Weatherill, sacerdote dell'Opus Dei, racconta come sia possibile anche in treno venire incontro alle necessità spirituali delle persone.

Testimonianze